E’ morto Rino Tommasi, il giornalista sportivo del tennis e della boxe
Poco fa è stata diffusa la notizia della morte del giornalista sportivo Rino Tommasi. E’ scomparso all’età di 90 anni. E’ stato un giornalista, conduttore televisivo e telecronista. Famose le sue telecronache del tennis insieme a Gianni Clerici. Per anni ha rappresentato un punto di rifermento nel tennis, ma anche nel pugilato, come riporta Sky.
Celebri le sue telecronache
Le telecronache con il suo amico di una vita Gianni Clerici sono entrate nella storia dello sport. E’ stato anche un celeberrimo telecronista di pugilato. Era esperto e conoscitore come pochi dell’arte del pugilato. In tanti ricordano il suo ”cartellino”, con cui assegnava a chi erano andate le singole riprese delle partite di pugilato che commentava.
Chi era Rino Tommasi
Il giornalista era nato a Verona il 23 febbraio del 1934. Oltre al tennis era esperto anche di boxe. Aveva iniziato la carriera giornalistica collaborando con varie testate. Collaborà con il Messaggero, Tuttosport, per arrivare alla Gazzetta dello Sport per la quale ha scritto per più di quarant’anni. Dal 1981 aveva iniziato la carriera televisiva. E’ stato infatti il primo direttore dei servizi sportivi di Canale 5 e anche il primo di quelli di Tele+. In tanti poi ricordano le telecronache per Sky Sport. Stile, classe ed ironia lo caratterizzavano.
Le sue ‘invenzioni’ nelle telecronache
Durante le sue famose telecronache, aveva ‘coniato’ alcuni termini che sono diventati celebri: ad esempio ‘Circoletto rosso’, ‘Veronica’, ‘punteggio isoscele’, ‘gli ha fatto fare il tergicristallo’ e tantissimi altri. Questi termini sono stati spesso usati in telecronaca con il suo grande amico Gianni Clerici. Sono commenti ironici, che hanno fatto appassionare ancora di più il pubblico sportivo che lo seguiva.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.