
Eleonora Giorgi, una diva del cinema che ha deciso di sorridere alla vita nonostante la terribile malattia
Eleonora Giorgi è deceduta lunedì 3 marzo 2025 dopo aver lottato contro una terribile malattia, ma il suo ricordo vivrà per sempre nei cuori della gente. L’attrice ha recitato in tanti film ed era diventata ormai una diva del cinema, un’icona intramontabile, una donna che sempre scelto di sorridere nonostante i bruttissimi momenti che ha attraversato, per abbracciare la vita fino all’ultimo istante. Lo ha fatto per lei, per la sua famiglia, per i suoi amatissimi figli, Paolo Ciavarro e Andrea Rizzoli, ma specialmente per il piccolo nipote Gabriele, figlio di Paolo e Clizia Incorvaia, che negli ultimi anni della sua vita ha portato una gioia incredibile. Su Instagram, Paolo ha condiviso un dolce scatto di Gabriele insieme alla nonna Eleonora.
Paolo Ciavarro condivide una foto del figlio Gabriele ritratto assieme alla nonna Eleonora
E’ un momento di profonda tristezza, un ultimo saluto quando il cuore diventa pesante e ci si afferra a qualsiasi ricordo per celebrare la vita di una donna straordinaria. Eleonora Giorgi è venuta a mancare circondata dall’affetto dei suoi cari in una clinica di Roma, dove era ricoverata a causa del peggioramento delle sue condizioni di salute e per affrontare la terapia del dolore. Nonostante il progredire della malattia non le lasciasse speranza, Eleonora non si era mai arresa, aveva affrontato la vita con grande determinazione, manifestando il desiderio di vivere fino in fondo e di trasmettere ai suoi figli, Paolo e Andrea, ricordi indimenticabili, come quelli vissuti con il nipotino Gabriele. Nella tarda serata, Paolo Ciavarro ha condiviso su Instagram uno scatto emozionante, forse uno degli ultimi: nonna Eleonora mentre il piccolo Gabriele tiene in mano un cuore. Si tratta di un momento privato di toccante bellezza. “Ciao mami, Gabri ha un angelo speciale“.
Visualizza questo post su Instagram
Eleonora Giorgi, un esempio di grande coraggio
In molti hanno voluto ricordare Eleonora, la sua carriera e la sua bellezza, così come il percorso che ha iniziato negli ultimi tempi dopo che le è stata diagnosticato un tumore al pancreas: un esempio di grande coraggio. I figli, Paolo Ciavarro e Andrea Rizzoli, continuano a onorarne la memoria, come nel libro scritto da Rizzoli, dove sottolinea che la madre ha voluto elargire un messaggio di speranza e di fiducia a chi soffriva e lottava con la grave malattia”.
Adriano Celentano e il suo ultimo saluto
L’ultimo saluto di Adriano Celentano ha evocato un profondo cordoglio sui social. Il ricordo di Carlo Verdone, con cui aveva condiviso il set del celebre film “Borotalco”, si unisce all’addio di Celentano, che, con Eleonora Giorgi ha collaborato in varie pellicole, tra le quali possiamo citare “Mani di velluto” e Grand Hotel Excelsior”. Il “Molleggiato” rivolgendosi alla scomparsa Eleonora, la definisce una compagna di lavoro stupenda, cortese, appassionata e indimenticabile. Aggiungendo che con la sua bellezza esteriore e interiore è stata capace di trasformare il momento più difficile della sua malattia in un atto d’amore. Lo stesso amore che potrà ritrovare tra le braccia di Gesù che la stringerà a sé nel Suo amore”.
Il ringraziamento di Paolo e Andrea
I funerali di Eleonora Giorgi che è volata in cielo all’età di 71 anni, si svolgeranno domani, mercoledì 5 marzo alle ore 16 presso la Chiesa degli Artisti di Roma, come confermato dai figli Andrea Rizzoli e Paolo Ciavarro. I due hanno voluto ringraziare all’uscita della clinica romana dove è morta la madre, tutte le persone che hanno manifestato il loro affetto. Hanno aggiunto che si tratta di un momento privato per loro, e che se lo vogliono, anche gli altri possono unirsi mercoledì. Poi, concludono ricordando che l’attrice ha affrontato il suo percorso con un sorriso, incoraggiando tutti a fare lo stesso.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.