
Enorme incendio in provincia di Napoli, colonna di fumo nero si alza in cielo
Nel corso del pomeriggio di oggi, mercoledì 9 aprile 2025 – come riportato da “Fanpage.it” – uno spaventoso incendio si è sviluppato a Caivano, in provincia di Napoli, in seguito al quale si è innalzata in cielo una grossa colonna di fumo nero, ben visibile anche dal capoluogo partenopeo. Sulla base delle prime informazioni sembrerebbe che le fiamme abbiano interessato un’azienda di prodotti chimici che si trova in località Pascarola, a ridosso del confine tra la provincia di Caserta e Marcianise.
Vigili del Fuoco sul posto
Secondo quanto si legge su “IlMattino.it”, sul posto sono già giunte tre autobotti dei Vigili del Fuoco ed è stata inviata anche una squadra del nucleo NBCR specializzata proprio in interventi legati a sostanze pericolose. Stando a quanto si apprende, i residenti della zona si sono chiusi all’interno delle loro abitazioni per evitare che il fumo nero potesse entrare, scongiurando la possibilità di inalare sostanze nocive. Sulla base delle prime informazioni, al momento del rogo nell’azienda erano presenti circa 70 lavoratori che, fortunatamente, sarebbe riusciti a fuggire. Al momento, dunque, non risultano esserci persone presenti nello stabilimento.
“Chiudete porte e finestre”
In seguito al rogo stanno arrivando gli avvisi alla popolazione da parte dei sindaci dei Comuni della zona. Ad esempio, il primo cittadino di Marcianise ha invitato la popolazione a chiudere porte e finestre, oltre ad uscire soltanto se strettamente necessario, adottando tutte le precauzioni del caso (come ad esempio la chiusura dei finestrini delle automobili, l’utilizzo di mascherine etc). Il sindaco di Marcianise, inoltre, ha aggiunto che in questo momento si sta valutando la situazione e l’adozione di eventuali ordinanze.
NELLA PAGINA SUCCESSIVA IL VIDEO DELLA NUBE NERA
Il video delle enorme nube nera
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.