
Esplosione devastante in una fabbrica, ci sono dei morti: ecco cos’è successo
Un’esplosione clamorosa ha scosso l’Italia poche ore fa: l’incidente è avvenuto in una fabbrica “improvvisata”, come riportato da FanPage.it, dove venivano gestiti fuochi d’artificio senza le necessarie precauzioni. Il boato è stato udito dai vicini i quali hanno raccontato di una densa fumata bianca e di calcinacci proiettati in aria. In pochi istanti la vita di tre persone è stata spezzata, un episodio davvero incredibile. Ecco cos’è successo e chi erano le vittime.
I dettagli dell’incidente e chi sono le vittime
La tragedia si è consumata in via Petacca 94 a Ercolano, in provincia di Napoli, in un immobile trasformato in deposito di materiale pirotecnico. Le vittime sono Samuel Tafciu, un giovane di 18 anni di origine albanese, e Sara e Aurora Esposito, entrambe provenienti da Marigliano. Tafciu viveva a Ponticelli ed era padre di una bimba di quattro mesi, si era avvicinato a questo “lavoro extra” dopo aver fatto il magazziniere senza però essere pagato. Le due giovani invece, molto amiche, erano attive su TikTok e Facebook (Aurora era mamma di una bambina di cinque anni). I tre si trovavano nel locale per il loro primo giorno di lavoro, senza alcuna esperienza nel maneggiare materiali esplosivi. I soccorsi, giunti tempestivamente, hanno trovato una scena drammatica ma non c’è stato nulla da fare per salvare i giovani.
Le dinamiche
Le prime ricostruzioni suggeriscono che l’esplosione sia avvenuta durante la pausa pranzo, probabilmente a causa di un’ingente quantità di botti stoccati in modo pericoloso. La fabbrica abusiva, allestita in una palazzina di un piano con garage, era stata messa in funzione da pochi giorni. Secondo i vicini l’immobile era stato precedentemente occupato abusivamente e solo da luglio era stato liberato. Le autorità stanno indagando per capire se il proprietario fosse direttamente coinvolto nella gestione dell’attività clandestina o se avesse affittato i locali inconsapevolmente.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.