
Fabrizio Frizzi, oggi sono trascorsi 7 anni dalla sua morte
Oggi, mercoledì 26 marzo 2025, sono trascorsi 7 anni dalla morte di Fabrizio Frizzi. L’amato conduttore televisivo – capace di entrare nelle case degli italiani, conquistando il loro cuore grazie al suo garbo, la sua gentilezza e a quella risata contagiosa e indimenticabile – si è spento il 26 marzo del 2018 a causa di un’emorragia celebrare. La sua scomparsa ha lasciato un vuoto incolmabile in tutti coloro che hanno avuto il piacere il conoscerlo e di lavorarci insieme.
Fabrizio Frizzi, il ricordo di molti sui colleghi
A 7 anni dalla scomparsa di Fabrizio Frizzi, molti colleghi hanno voluto dedicare un pensiero affettuoso all’amato volto della televisione italiana. Tra questi c’è Carlo Conti che sui social ha pubblicato una foto che lo ritrae insieme ad Antonella Clerici e lo stesso Frizzi, aggiungendo che Fabrizio è sempre nei loro cuori. Anche Antonella Clerici ha dedicato un pensiero a Frizzi sui social, ricordando come siano passati 7 anni, ma lui sia sempre nel cuore di tutti: “Il tuo ricordo non passa mai”. Anche Mara Venier ha voluto ricordare Fabrizio Frizzi e lo ha fatto con una storia Instagram nella quale ha scritto che il conduttore “è sempre con noi”. Un ricordo commosso arriva anche da Paola Salluzzi che ha sottolineato come i giorni senza di lui siano piene delle sue risate, dei suoi gesti così buoni e veri, della sua signorilità, del suo buonumore tenace nel rispetto di tutti: “Manchi. Sei qui, comunque e per sempre”.
Il malore durante una puntata de L’Eredità, l’emorragia cerebrale e la morte il giorno dopo
Il 25 marzo del 2018, cinque mesi dopo un ictus dal quale si era ripreso, durante la messa in onda del noto programma “L’Eredità” del quale era il conduttore, Fabrizio Frizzi ha un malore e viene ricoverato d’urgenza all’ospedale Sant’Andrea di Roma a causa di un’emorragia cerebrale che gli risulterà fatale. L’amato conduttore e volto noto della Rai, infatti, muore nel corso della mattinata seguente a 60 anni, lasciando un vuoto incolmabile in tutti coloro che lo hanno conosciuto e apprezzato.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Oltre 10.000 persone gli rendono omaggio alla camera ardente
Il 27 marzo 2029 viene allestita la camera ardente nella sede Rai di Viale Mazzini e in quell’occasione oltre 10.000 persone rendono omaggio a Fabrizio Frizzi. I funerali si tengono il giorno dopo, il 28 marzo, nella basilica di Santa Maria in Montesanto e la cerimonia viene trasmessa in diretta sulla rete ammiraglia della Rai. Le esequie di Fabrizio Frizzi vengono seguite da oltre 5 milioni di telespettatori che han voluto dare così l’ultimo saluto all’amato conduttore.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.