Forte maltempo, il Sindaco avvisa: "Situazione critica, limitate gli spostamenti...". Ecco dove
di Marco Reda
Il maltempo continua ad affliggere il nostro Paese, una regione è particolarmente in crisi: cosa sta succedendo
Lo scenario del Sindaco in seguito al maltempo che affligge il “suo" territorio: ecco cosa sta succedendo e dove
Prosegue l'allerta maltempo in Italia: l'inverno continua a farsi sentire, soprattutto in determinate zone del nostro Paese, con piogge, forte vento e veri e propri nubifragi che stanno creando non poche criticità. In una regione in particolare è già in vigore l'allerta rossa e un Sindaco ha fatto il punto della situazione (molto difficile). Ecco cosa sta succedendo e dove, come riportato da FanPage.it.
La situazione
Giacomo Possamai, Sindaco di Vicenza, ha analizzato il “momento" della città veneta e non solo, tra i territori più colpiti dalle intense perturbazioni: “La situazione continua a essere critica – ha dichiarato – il Centro Operativo Comunale è stato riunito tutta la notte e da poco è finita la riunione plenaria. Ci sono varie segnalazioni di allagamenti in città, soprattutto di cantine, ci sono tante strade chiuse. Chiediamo ai cittadini di non muoversi salvo particolari necessità per consentire libertà di movimento ai mezzi della Protezione Civile. Il fiume Retrone continua a far paura perché il suo livello è salito anche se di poco nelle ultime ore. Sul Bacchiglione è stato già aperto un bacino di laminazione quindi già nelle prossime ore si dovrebbero vedere i primi effetti". Lo spauracchio, dunque, è l'esondazione dei fiumi vicentini che potrebbe avvenire da un momento all'altro.
Scuole chiuse e treni bloccati
Il Centro Operativo Comunale veneto aveva già stabilito per oggi, 28 febbraio, la chiusura di tutti gli istituti scolastici (di ogni ordine e grado) nelle località venete di Vicenza, Longare, Grumolo delle Abbadesse, Nanto, Castegnero, Quinto Vicentino e Torri di Quartesolo. Il provvedimento, che riguarda anche tutte le palestre e gli impianti sportivi comunali, potrebbe esser prorogato anche all giornata di domani ma dipenderà dalla situazione meteo. Bloccata anche la circolazione ferroviaria Milano-Venezia, fuori uso anche le stazioni di Vicenza e Padova. Paura anche per alcuni piccoli smottamenti e frane nel veronese.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Violenta grandinata imbianca la statale 131: disagi per gli automobilisti
27 Aprile 2025 | ore 21:32
Meteo – Forte maltempo sferza il Lazio, con nubifragi e tromba d’aria nel viterbese: i dettagli
27 Aprile 2025 | ore 20:34
Violenta grandinata si è abbattuta su Torremaggiore, strade ricoperte di bianco in poco tempo
25 Aprile 2025 | ore 18:33
Meteo – Violenta grandinata si è abbattuta nelle scorse ore nel foggiano: danni alle colture e auto bloccate
24 Aprile 2025 | ore 19:01