Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 27 Giugno
Scarica la nostra app
Segnala

Frana sulla strada statale e chiusura, ecco cosa è successo in Italia

Su una strada stradale italiana importante per il turismo, c'è stata una frana per cui si è dovuti intervenire a chiudere il tratto. Cosa e dove è successo.

Frana sulla strada statale e chiusura, ecco cosa è successo in Italia
Immagine di repertorio fonte ANSA.

Frana sulla strada statale e chiusura, ecco cosa è successo in Italia

Il distacco di alcuni massi da un costone roccioso, ha reso necessaria la chiusura di una strada molto importante per il turismo. Questa mattina si è tenuto un sopralluogo alla presenza dei sindaci dei vari comuni interessati e dei tecnici di Genio Civile e di Anas, per fare il punto sui lavori della messa in sicurezza che saranno realizzati da una ditta specializzata.

Dove è successo

La Statale 163 Amalfitana è nuovamente spaccata in due. Il problema del distacco di alcuni massi da un costone roccioso ha reso obbligatoria la chiusura della strada nel tratto tra Piano di Sorrento e Positano. Al sopralluogo erano presenti i sindaci di Piano di Sorrento, Positano e Praiano. La speranza è di riaprire quanto prima la strada per evitare ingenti danni all’indotto turistico, anche se i tempi rischiano di essere più lunghi del previsto.

La nota congiunta dei sindaci

In una nota congiunta i sindaci di Positano e Piano di Sorrento, Giuseppe Guida e Salvatore Cappiello c’è scritto: “Oggi sono in corso i rilievi tecnici sul posto per la definizione dei necessari interventi di messa in sicurezza dell’area dove c’è stato il distacco del blocco lapideo che ha indotto Anas a chiudere al traffico la Statale 163. Si tratta di una fase in cui ci saranno chiarite le modalità tecniche di intervento e, in collaborazione con il Genio civile regionale, ci potranno essere fornite stime sulle tempistiche“. E ancora: “I lavori saranno attuati con procedure di somma urgenza. È un intervento che, a dispetto delle prime impressioni, rischia di presentarsi consistente e ciò, se confermato dai rilievi, influirà inevitabilmente sui tempi di riapertura della strada. Siamo impegnati, ognuno per i propri ruoli e competenze, per mettere in sicurezza la zona e riaprire al traffico la strada al più presto“.

I disagi

Intanto, però, ci sono disagi specialmente per i tanti visitatori che ignoravano l’esistenza di un’interruzione stradale. Per raggiungere Positano sono stati predisposti percorsi alternativi. Ma c’è anche chi ha superato il tratto di strada interrotto attraversandolo a piedi.

NON DIMENTICATE DI ISCRIVERVI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter! Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto