Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 22 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Francesca Michelon, chi è la figlia legittima di Stefano D’Orazio

È stato riconosciuto ufficialmente che Francesca Michelon è la figlia di Stefano D’Orazio dei Pooh: ecco chi è

Francesca Michelon, chi è la figlia legittima di Stefano D’Orazio
Francesca Michelon - Foto Instagram

Il Tribunale di Roma ha riconosciuto la paternità di Stefano D’Orazio nei confronti di Francesca Michelon: ecco chi è la donna

La sentenza è arrivata il 10 aprile 2025 e ha stabilito che Francesca Michielon è la figlia di Stefano D’Orazio: la 40enne è nata dalla relazione del celebre e compianto batterista con Oriana Bolletta, avvenuta negli anni ’80. D’Orazio, scomparso nel 2020, non aveva mai riconosciuto ufficialmente la figlia, motivo per cui Francesca ha portato avanti una lunga battaglia legale. La decisione del tribunale ha avuto anche effetti diretti sul testamento dell’artista. Ecco chi è Francesca Michelon, come riportato da FanPage.it.

Chi è Francesca Michelon

Francesca Michelon è cresciuta con il cognome del marito di sua madre, Diego Michelon, tecnico del suono legato professionalmente alla band dei Pooh. Proprio lui aveva presentato Oriana Bolletta a Stefano D’Orazio, dando inizio a una relazione extraconiugale da cui sarebbe nata Francesca. Red Canzian, storico componente dei Pooh, ha testimoniato nel corso del processo ricordando che nel 1998 Diego cercava spesso supporto economico proprio da D’Orazio, in quanto consapevole della reale paternità di Francesca. Questo dettaglio è stato uno degli elementi maggiormente presi in considerazione nel corso del procedimento.

Una lunga battaglia giudiziaria

Il percorso giudiziario è iniziato nel 2013 quando Francesca ha intentato la causa per ottenere il riconoscimento del legame biologico con l’ex batterista. D’Orazio ha sempre negato di aver avuto una relazione stabile con Bolletta, ammettendo soltanto due brevi incontri nei primi anni ’80. Nonostante le sue affermazioni il Tribunale ha ritenuto validi gli elementi presentati dalla Michelon, confermando la sua versione dei fatti. La sentenza ha inoltre portato all’annullamento del testamento di D’Orazio che designava come unica erede la moglie Tiziana Giardoni.

Il cognome resta Michelon

Nonostante il riconoscimento ufficiale Francesca Michelon ha scelto di non cambiare il proprio cognome, mantenendo quello del padre non biologico che l’ha cresciuta. La sua decisione riflette il legame affettivo con l’uomo che l’ha accompagnata per tutta la vita, al di là del DNA.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto