
Funerali Papa Francesco, ecco quando ci saranno
I funerali di Papa Francesco avranno luogo sabato 26 aprile 2025, alle ore 10.00. Lo fa sapere Rainews. La comunicazione è stata data da una nota della sala stampa della Santa Sede. I funerali si terranno nel primo giorno dei Novendiali. La Liturgia sarà presieduta dal Cardinale Giovanni Battista Re, Decano del Collegio Cardinalizio.
L’esposizione della salma
La salma del Papa mercoledì 23 aprile 2025 alle ore 9.00 sarà portata dalla Cappella della Domus Santa Marta alla Basilica Papale di San Pietro. La processione percorrerà la Piazza Santa Marta e la Piazza dei Protomartiri Romani. Successivamente, dall’Arco delle Campane uscirà in Piazza San Pietro ed entrerà nella Basilica Vaticana attraverso la porta centrale.
Le modifiche volute da Papa Francesco
Papa Francesco ha deciso di modificare il rituale dei funerali. Ad aprile 2024 è stato infatti pubblicato l’Ordo Exsequiarum Pontificis. Si tratta dell’aggiornamento definitivo relativo alle norme liturgiche sul funerale dei Papi. Il corpo del Papa non verrà più esposto alla venerazione da parte dei fedeli su un catafalco, ma su una semplice bara di legno che resterà aperta. Papa Francesco ha anche semplificato il rito funebre. E’ prevista una veglia (in passato erano due). Non ci sarà nessuna cerimonia per la chiusura della bara.
CONTINUA A LEGGERE
Il conclave e dove sarà sepolto il Papa
Il conclave si dovrebbe tenere entro il 10 maggio 2025. In genere devono passare circa 15 giorni dalla data del funerale, per consentire ai cardinali fuori sede di raggiungere Roma per partecipare alle votazioni. Papa Francesco inoltre per la sua sepoltura ha scelto un luogo diverso dalla Basilica Vaticana di San Pietro. Bergoglio ha dato disposizioni per essere sepolto a Santa Maria Maggiore. Si tratta della basilica dove si recava a pregare anche prima di diventare Papa.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.