Funerali Papa Francesco, orario tv e dove seguirli anche in diretta streaming
Sabato 26 aprile 2025, i funerali di Papa Francesco: come seguirli in diretta tv e in streaming, cosa si potrà vedere e cosa no, gli ospiti presenti
Guarda la versione integrale sul sito >
Sabato 26 aprile 2025, i funerali di Papa Francesco
Dove poter seguire in diretta televisiva i funerali del Papa? Le reti televisive si stanno già attivando per offrire un consono tributo all'ultimo saluto al Santo Padre, fissato per sabato 26 aprile 2025. Per coloro che desiderano partecipare di persona, l'appuntamento è alle ore 10:00 in Piazza San Pietro, a Roma. Mentre, per chi non sarà presente, le emittenti TV stanno riprogrammando i propri palinsesti per trasmettere l'evento in diretta. Si prevede l'afflusso di almeno 200mila fedeli e la presenza di 170 delegazioni tra capi di Stato e di governo, tra cui il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e la presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Qui di seguito, tutte le informazioni utili per seguire l'evento in televisione e in streaming, a cosa potremo assistere e cosa no, chi ci sarà ai funerali del Papa, così come riportato da Today.
I funerali del Papa in diretta tv e in streaming
La diretta dell'evento sarà trasmessa in tv su Rai 1, curata dal Tg1, comincerà alle ore 8:25. Su Canale 5, andrà in onda Lo Speciale TG5 che trasmetterà l'evento in diretta da Piazza San Pietro, a partire dalle ore 8:45. La7 seguirà l'evento attraverso il TgLa7 condotto da Enrico Mentano, che avrà inizio alle ore 9:40. L'evento andrà in onda in diretta anche su Tv2000, a partire dalle ore 8:30. Dalle ore 8:00 potrà essere seguito l'evento in diretta TV tramite uno speciale dedicato ai funerali del Pontefice. Se non si ha la possibilità di restare davanti alla televisione, i funerali di Papa Bergoglio saranno trasmessi in diretta streaming sul canale YouTube di VaticanNews, così come sulle piattaforme RaiPlay e Mediaset Infinity. Se siete abbonati a Sky, avrete l'opportunità di seguirli su SkyTG24 e SkyGo.
Cosa si potrà vedere e cosa no
Matteo Bruni, portavoce della Santa Sede, ha chiarito che il corteo funebre che accompagnerà la salma di Papa Francesco da Piazza San Pietro a Santa Maria Maggiore, si snoderà con calma, a passo d'uomo, e sarà trasmesso in diretta televisiva. Ma, ha anche precisato che le trasmissioni si interromperanno all'arrivo nella Basilica, poiché la tumulazione avverrà in forma privata.
Guarda la versione integrale sul sito > 170 delegazioni di capi di Stato e di governo giungeranno a Piazza San Pietro per omaggiare il Pontefice. In prima fila, la premier italiana Giorgia Meloni e per l'Argentina, terra natale di Papa Francesco, quindi come da protocollo, il presidente Xavier Milei. Tra i presenti ci saranno Volodymyr Zelensky, accompagnato dalla moglie; il presidente ungherese Sulyok, mentre il premier Orban farà mancare la sua presenza; i reali di Spagna e Belgio; il cancelliere tedesco Scholz e il premier britannico Starmer, al quale si unirà il principe ereditario William; e la ministra della Cultura russa. Assenti di spicco: il presidente russo Putin, su cui pende un mandato di cattura emesso dalla Corte penale internazionale, e il premier israeliano Natanyahu, il quale non sarà presente per via delle critiche ricevute dal Pontefice riguardo i bombardamenti su Gaza. A sostituirlo, ci sarà l'ambasciatore israeliano presso la Santa Sede, il Rabbino Capo di Roma Di Segni, insieme al Presidente della comunità ebraica di Roma. Rimane incerta, invece, la rappresentanza di Cina e Iran. Gli ospiti presenti
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.
Papa Francesco, cos’è la tumulazione: come avviene e la differenza con l’inumazione
26 Aprile 2025 | ore 13:15
Funerali Papa Francesco, chi è seduto in prima fila: l’ordine dei posti e il criterio di assegnazione
26 Aprile 2025 | ore 09:59
Papa Francesco, cosa c’è scritto nel rogito diffuso durante la cerimonia di chiusura della bara
25 Aprile 2025 | ore 23:53