Gabriele Paolini eliminato ad un passo dal record a "L'Eredità": ecco quanto incassa davvero del montepremi vinto

La cifra raggiunta da Gabriele Paolini a "L'Eredità" è clamorosa: ecco la cifra lorda vinta e quanto incassa davvero il campione eliminato dal game show di Rai 1.

Gabriele Paolini a L'Eredità
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Ecco quanto ha vinto il giovane Gabriele Paolini, campione amatissimo del programma “L'Eredità

Il percorso di Gabriele Paolini a “L'Eredità" è stato da “leggenda": il giovane concorrente del game show, in onda tutti i giorni a partire dalle ore 18.45 su Rai1, ha sorpreso tutti puntata dopo puntata accumulando un montepremi clamoroso. Il 29enne lunigianese, originario di Mulazzo, è stato ad un passo dal battere il record di vincita al gioco: Gabriele, infatti, ha superato i 300.000 euro di montepremi, sfiorando il record storico del programma che risulta fissato a 321.000 euro. Nella puntata di venerdì 18 aprile 2025, però, Gabriele è stato eliminato ed ha dovuto abbandonare il gioco dopo 33 puntate (piazzandosi al terzo posto nella storia del quiz show in termini di montepremi vinto). Termina, dunque, l'avventura di questo campione nel game show in onda su Rai 1 e, a questo punto, sorge spontanea la domanda: della somma vinta, quanto davvero finisce nella tasche di Paolini? Ecco tutto ciò che c'è da sapere, come riportato da LaNazione.it. 

Come si calcola il valore netto

Il premio a “L’Eredità“, infatti, non viene versato in denaro ma in gettoni d’oro, come stabilito dal regolamento ufficiale disponibile sul sito Rai. Questi gettoni, però, non hanno un valore equivalente all'oro puro da investimento. Sono monili con il logo Rai e il loro valore comprende anche costi di manifattura, Iva e commissioni, che ne riducono sensibilmente il valore reale. Dopo la trasmissione non è il concorrente a riceverli fisicamente: una società terza incaricata dalla Rai li vende sul mercato e versa il ricavato al vincitore. Su questa somma si applica poi una tassazione del 20% sulla parte che supera i 500 euro, come previsto dalla normativa fiscale italiana.

Cosa incide sulla cifra finale

Oltre alle imposte, anche il valore reale di mercato dei gettoni incide in modo sostanziale sulla cifra incassata. Il prezzo al quale vengono comprati dalla Rai è superiore a quello di rivendita, in quanto include lavorazione e commissioni che non possono essere recuperate. Quindi, se in trasmissione viene dichiarato un montepremi di 300mila euro, il valore effettivo dell’oro contenuto nei gettoni sarà già più basso. A ciò si sommano la gestione esterna e le tasse che comportano un ulteriore taglio. Di fatto il concorrente riceve una somma ridotta rispetto a quella annunciata, a volte anche del 30-35% in meno.

NELLA PAGINA SUCCESSIVA QUANTO HA INCASSATO DAVVERO GABRIELE PAOLINI


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2

2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Quanto ha incassato davvero Paolini

Considerando tutte le voci che incidono sul valore reale del premio, la stima più affidabile è che Gabriele Paolini possa portare a casa una cifra netta tra i 230mila e i 240mila euro. Un risultato comunque eccezionale, che lo consacra tra i concorrenti più premiati del quiz di Rai 1. Con qualche altra vittoria avrebbe persino potuto superare il record storico della trasmissione (321mila euro), ma nella puntata di venerdì 18 aprile 2025 è stato eliminato.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.