Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 9 Gennaio
Scarica la nostra app
Segnala

Il 2025 è l’anno dei “ponti”: ecco tutte le date da segnare sul calendario

Come pianificare gite o brevi viaggi sfruttando le festività e i ponti che offre l'anno 2025: l'elenco

Il 2025 è l’anno dei “ponti”: ecco tutte le date da segnare sul calendario
Fonte Printerval

Il 2025 è appena arrivato e già si pensa ai “ponti” del nuovo anno

Da meno di 24 ore siamo entrati nel 2025 e molte persone già pensano a quando ci saranno i “ponti” durante l’anno da sfruttare per organizzare dei brevi viaggi. A dirla tutta, il nuovo anno è ricco di festività e ponti, tanto che sarà possibile arrivare a trenta giorni di vacanza sfruttandoli tutti con i weekend. Per esempio, ad aprile la combinazione tra Pasqua e la Festa della Liberazione consentirà di avere addirittura nove giorni liberi utilizzandone solo tre di ferie. E’ quanto riporta Fanpage.it.

I “ponti” da sfruttare

Naturalmente, nel conteggio mettiamo già la giornata di oggi, 1 gennaio 2025, quindi un Capodanno che cade di mercoledì, e con l’Epifania del 6 gennaio che cade di lunedì. Dopo Pasqua e Pasquetta che in questo anno nuovo scoccheranno domenica 20 e lunedì 21 aprile 2025, ci sarà la Festa del 25 aprile che cade di venerdì. Proseguendo, a maggio e a giugno ci saranno due ponti interessanti con il primo maggio che sarà di giovedì e il 2 giugno, Festa della Repubblica che cadrà di lunedì. Mettendo insieme questi giorni festivi al weekend, sarà possibile ottenere in entrambi i casi, quattro giorni a cui eventualmente aggiungere qualche giorno di ferie per allungare il periodo. Ferragosto cadrà di giovedì, quindi, ancora una volta sarà un buona occasione per pianificare gite e viaggi brevi. La Festa dell’Immacolata nel 2025 sarà di lunedì e offrirà un altro lungo weekend a partire dal 6 dicembre. Nel periodo natalizio ci saranno invece cinque giorni consecutivi, di cui solo il 24 e il 27 prenderli di ferie.

Il calendario delle festività 2025

Capodanno: mercoledì 1 gennaio
Epifania: lunedì 6 gennaio
Pasqua: domenica 20 aprile
Pasquetta: lunedì 21 aprile
Festa della Liberazione: venerdì 25 aprile
Festa dei Lavoratori: giovedì 1 maggio
Festa della Repubblica: lunedì 2 giugno
Ferragosto: venerdì 15 agosto
Ognissanti: sabato 1 novembre
Immacolata: lunedì 8 dicembre
Natale: giovedì 25 dicembre
Santo Stefano: venerdì 26 dicembre

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto