Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Martedì 29 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Il cardinale Gualtiero Bassetti, ex presidente della Cei: “Ho la sensazione che questo Conclave…”

Il cardinale Gualtiero Bassetti parla delle sue sensazioni e impressioni sul post Papa Francesco e si sbilancia rispetto al conclave

Il cardinale Gualtiero Bassetti, ex presidente della Cei: “Ho la sensazione che questo Conclave…”
CEI President, Gualtiero Bassetti, during the summit of the Mediterranean Mayors-Bishops, that brings together bishops and mayors from several States, Florence, Italy, 23 February 2022. The event will go on from today to Sunday 27 February. ANSA / Claudio Giovannini

Conclave breve secondo il cardinale Bassetti

I tantissimi fedeli piangono ancora la scomparsa di Papa Francesco, ma le cose devono andare avanti come previsto. Il cardinale Gualtiero Bassetti in un’intervista rilasciata al Corriere della sera, svela la sua sensazione secondo cui il conclave sarà breve. L’ex presidente della Cei dichiara di aver visto sabato, giorno dei funerali del Pontefice argentino, una bella unità intorno alla figura del Santo Padre che ha consegnato la sua anima a Dio. Le riunioni non hanno avuto ancora inizio, dice il cardinal Bassetti, ma ha avuto questa impressione, d’altronde sarebbe importante non solo per la Chiesa.

Il conclave può offrire una bella testimonianza

L’ex presidente della Cei crede che il conclave possa offrire una testimonianza significativa in questo segnato da guerre, divisioni e risentimenti. Ammette che sono presenti alcune difficoltà, in quanto gli elettori non sono mai stati così tanti e tra l’altro, non tutti si conoscono bene. Tuttavia, un’atmosfera bella e fraterna, il cardinale l’ha avvertita mentre erano tutti in autobus di ritorno da Santa Maria Maggiore.

Il cardinale Bassetti parla del nuovo Papa

Parlando del nuovo Papa, il cardinale Bassetti ha affermato che sarà ovviamente diverso da Bergoglio, poiché ogni successore deve portare i propri doni e un diverso carisma. Sostiene che è fondamentale continuare l’operato del Santo Padre argentino, e al contempo affrontare le lacune che tutti loro hanno. In particolare, si deve avere il coraggio di rispondere alle questioni urgenti rimaste aperte. Bassetti crede che una delle peculiarità di questo pontificato sia stata quella di preferire un approccio che mantenga vive le sfide, avviando iniziative e sollevando questioni, piuttosto che preoccuparsi solo delle conclusioni. L’importante è far partire i processi, aggiunge, le conclusioni arriveranno.

L’osservazione riguardo ai cardinali

Il cardinale Gualtiero Bassetti ha osservato di aver visto molto giovani tra i cardinali e spera che l’esperienza dei più anziani possa offrire un contributo prezioso. Ma dice anche che la verità è che si è spesso abituati a pensare in termini di categorie, come giovani e vecchi, ricchi e poveri, mentre ciò che conta davvero è il prevalere della fraternità all’interno del collegio. Bassetti ribadisce di avere la sensazione che questo conclave non sarà lungo. Lui percepisce un grande amore per la Chiesa e il desiderio che possa riprendere presto la sua strada con un nuovo pastore, anche in quei confratelli che magari non conosceva e che provengono da lontano. Conclude dicendo che in questi giorni, si percepisce veramente l’universalità della Chiesa.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto