
Il trucco che in pochi conoscono per risparmiare con la lavatrice
E’ indubbio che quando si parla di lavatrici, il discorso finisce per cadere inevitabilmente sul loro consumo. D’altronde, negli ultimi tempi le bollette elettriche hanno fatto “piangere” gli italiani. Esistono diversi trucchi per risparmiare con questo elettrodomestico, e in diversi casi non sono conosciuti. In questo articolo troverete uno di questi escamotage.
Cosa aggiungere al bucato
Decisamente antico e anche molto noto, l’alloro è una piante che trova collocazione nelle nostre cucine ma anche in diversi ambiti della vita di tutti i giorni. C’è chi lo utilizza nelle pulizie di casa, soprattutto per il bucato. Molti non lo sanno e questa scoperta li sorprenderà, ma l’alloro si rivela un ottimo alleato sia per la lavatrice che per i nostri indumenti.
L’utilità dell’uso di alloro nel bucato
Una delle incredibili proprietà dell’alloro è la sua funzione come antimicrobico e antimicotico. Farne uso nel bucato vuol dire ottenere capi sanificati, ma anche molto morbidi. Tra i tanti consigli, spicca quello di inserire alcune foglie nel cestello della lavatrice e avviare il programma desiderato. Così facendo, oltre a ottenere migliori condizioni dei nostri vestiti, le foglie contribuiranno a sanificare anche il cestello, eliminando cattivi odori e fungendo da disinfettante per l’elettrodomestico che sarà pronto per il prossimo utilizzo. Il bucato verrà pulito ma anche fresco. Si tratta di un metodo eccellente per risparmiare, poiché riduce la necessità di utilizzo di disinfettanti e ammorbidenti.
Come utilizzare le foglie di alloro al bucato e quante ne servono
A seconda delle necessità, varia il numero di foglie di alloro da aggiungere al bucato. Per lavare e disinfettare, bastano da 3 a 5 foglie da inserire in un piccolo sacchetto di stoffa. A quel punto è sufficiente avviare il programma di lavaggio. Se, invece, l’intento è anche quello di sanificare la lavatrice, ci si deve apprestare alla preparazione di un infuso: ossia, introdurre 10 foglie di alloro in un pentolino con acqua calda e portarla a ebollizione. Una volta ottenuto il liquido, si conserva in un contenitore e lo si aggiungere alla lavatrice prima di lanciare un programma di lavaggio breve. Così facendo, l’elettrodomestico sarà sanificato. Ma l’alloro non serve solo a sanificare, ma anche a rendere i nostri abiti più morbidi, addirittura risultando più efficace di un normale ammorbidente. L’alloro detiene anche proprietà antistatiche che aiutano a prevenire le irritazioni cutanee. Come se non bastasse, le foglie di questa piante sono capaci di ravvivare pezzi scoloriti o danneggiati. Per far sì che ciò accada, è sufficiente far bollire 10 foglie di alloro con 4 cucchiai di bicarbonato di sodio per una ventina di minuti. Dopo aver filtrato la soluzione, basta immergere il capo di abbigliamento che vogliamo salvare, lasciandolo in ammollo per almeno 24 ore. Il risultato sarà stupefacente.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.