Due morti nell’incidente di Ancona
Ad Ancona, stamane, sabato 4 gennaio 2025 è avvenuto un tragico incidente che ha causato grandi disagi a tutto il quartiere e anche al vicino ospedale Torrette, provocati da una perdita di gas. Purtroppo, l’accaduto ha portato alla morte di due persone, una coppia di coniugi. Secondo una prima ricostruzione, le due vittime si trovavano alla fermata del bus quando una vettura fuori controllo ha urtato diversi veicoli e uno di questi sarebbe finito contro la cabina del gas e probabilmente anche contro i due pedoni che hanno perso la vita. E’ quanto riportato da Fanpage.it.
Chi sono le due vittime
Come confermato da Ansa, effettivamente le due vittime sono marito e moglie e lasciano un bambino. Lui è Diego Duca, un autista del 118 a Perugia. La moglie è Lucia Manfredi, una dottoressa di 40 anni che lavorava in Clinica Medica all’ospedale di Torrette di Ancona. Pare che stesse andando a lavorare quando si è verificata la tragedia. Il dolore per la morte dei due coniugi è stata espressa anche sui social. Un post della parrocchia di Fabriano recita così: “Immenso dolore per la disgrazia che ha colpito questi nostri amici parrocchiani, Lucia Manfredi e Duca Diego deceduti questa mattina a causa di un incidente“. Sono sconvolti i colleghi di Diego che lavorano presso la centrale operativa del 118 a Perugia. Più volte avevano provato a contattarlo oggi tramite cellulare ma senza ricevere risposta.
Le verifiche sulla dinamica dell’incidente
La polizia municipale è al lavoro per verificare l’esatta dinamica dell’incidente. Intanto, nel quartiere si parla di un incubo per descrivere quanto vissuto. Uno dei residenti della zona ha dichiarato: “Ho sentito un rumore assordante, non me l’aspettavo. Solo dopo ho visto che si trattava di un incidente stradale“. Il rumore è stato causato dallo scoppio di un tubo all’interno di una cabina per la riduzione del gas metano a media pressione, contro la quale si è schiantata la vettura a sua volta urtata da un altro veicolo finito fuori controllo forse per colpa del manto stradale ghiacciato. Un passante ha raccontato di aver visto la Bmw da cui ha avuto origine il tutto, ferma lungo la strada con il cofano distrutto e il conducente scendere con le mani tra i capelli: lui è uscito illeso ma in stato di choc, tanto da ricordare poco di quanto successo. Dopo l’incidente, ai residenti è stato chiesto dal Comune di tenere le finestre chiuse per precauzione e alcune persone sono state addirittura evacuate in maniera temporanea da un edificio limitrofo alla colonnina di gas danneggiata. L’intera area è attualmente senza gas e sono in corso interventi di ripristino, ma si prevede che occorreranno diverse ore per ripristinare la fornitura di metano alle case colpite. Nella zona è presente anche una casa di riposo. Sarà comunque garantita la fornitura di gas all’ospedale Torrette.
Il messaggio di cordoglio del sindaco di Ancona
Sul tragico incidente è intervenuto anche il primo cittadino di Ancona, Daniele Silvetti che ha voluto esprimere la sua vicinanza alle famiglie delle due vittime. “Sono ancora da valutare le dinamiche dell’incidente e questo pone non pochi interrogativi sulla dinamica del sinistro e di quelle che sono le responsabilità dirette. Personalmente e a nome di tutta la cittadinanza, sono vicino alle famiglie di coloro che hanno perso la vita così tragicamente“. Il sindaco ha anche voluto ringraziare i pompieri, la polizia locale e i sanitari che si sono precipitati sul posto evitando ulteriori disagi in seguito all’importante fuga di gas.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.