Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 31 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Io capitano, dove è stato girato il film di Matteo Garrone candidato all’Oscar nel 2024

"Io Capitano" stasera in TV: la trama del film, i premi vinti e i luoghi dove sono state effettuate le riprese

Io capitano, dove è stato girato il film di Matteo Garrone candidato all’Oscar nel 2024

Io Capitano, il film in onda di stasera

Stasera, mercoledì 26 marzo 2025 in prima serata, Rai1 offre la visione del film drammatico italiano “Io capitano” del 2023, per la regia di Matteo Garrone. Il film ha vinto il Leone d’Argento per la regia, il Premio Marcello Mastroianni per Seydou Sarr alla Mostra di Venezia 2023, il David di Donatello come miglior film e miglior regia.

Io Capitano, sfumato l’Oscar 2024 come miglior film straniero, la trama del film

“Io Capitano”, sebbene sia stato nominato tra i cinque candidati per l’Oscar 2024 come Miglior Film Straniero, non è riuscito a portare a casa il premio. Tuttavia, rimane un’opera che è stata in grado di toccare le coscienze e suscitare riflessioni profonde, ottenendo un grande successo sia di pubblico che di critica. E’ la storia di due giovani cugini del Senegal, Seydou e Moussa che decidono di lasciare Dakar in cerca di una vita migliore in Europa, sfidando così le aspettative della famiglia e affrontando i pericoli del viaggio. Attraversano il deserto del Sahara e hanno a che fare con la brutalità dei trafficanti in Libia, trovandosi intrappolati in un incubo di prigionia e sfruttamento. Mentre il loro cammino si trasforma in una vera e propria odissea moderna. E quanto riportato da staseraintv.com. Le riprese sono state realizzate tra Italia e Africa.

I luoghi in Sicilia

Matteo Garrone ha deciso di ambientare una parte delle sue riprese in Sicilia. Più precisamente, il set del film è stato allestito nell’area portuale di Marsala e lungo il litorale. Il commovente momento dello sbarco in Europa, invece, è stato filmato sulla splendida spiaggia di Bue Marino a Favignana, la principale isola dell’arcipelago delle Egadi, ubicata a circa 7 km dalla costa occidentale della regione, tra Marsala e Trapani.

CONTINUA A LEGGERE

I paesi in Africa scelti per le riprese

Il viaggio della speranza dei due protagonisti inizia in Senegal, un luogo in cui sono state girate alcune riprese del film e dove si sono tenute proiezioni speciali con la presenza del regista e del cast, per riportare la storia nei luoghi che l’hanno vista sorgere. Altre scene sono state realizzate in Marocco, dove l’atmosfera di Tripoli, capitale della Libia, è stata ricreata a Casablanca. E’ interessante notare che, sebbene le drammatiche scene della prigionia di Seydou e Moussa siano ambientate in Libia, le riprese non sono state eseguite lì. Si tratta, per Matteo Garrone, della sua prima esperienza di regia fuori dal territorio italiano.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto