Io capitano, la vera storia di Mamadou che ha ispirato il film di Matteo Garrone
Stasera su Rai 1 va in onda il film "Io Capitano": la vera storia di Mamadou che ha ispirato la pellicola di Matteo Garrone.
Guarda la versione integrale sul sito >
Io capitano, su Rai 1 il film di Matteo Garrone
Nella serata di mercoledì 26 marzo 2025, su Rai 1 alle 21:30 è andato in onda “Io Capitano“, il film del regista Matteo Garrone che ha vinto il David di Donatello come Miglior film e Miglior regia ed è arrivato nella cinquina degli Oscar 2024 come Miglior film straniero, non riuscendo però a portare a casa nessuna statuetta. Al di là dei premi ricevuti, però, si tratta di un film che ha scosso le coscienze ed ha fatto riflettere, riscontrando un importante successo sia da parte della critica che del pubblico.
Io capitano, la storia che ha commosso il mondo
Il film “Io Capitano" ha raccontato una storia che ha commosso il mondo, dando voce agli ultimi. La pellicola narra la storia di due ragazzi senegalesi, Seydou e Moussa, che fuggono dalla loro terra per provare a raggiungere le coste del nostro Paese. Lasciano Dakar, la capitale del Senegal, attraversando le insidie del deserto, per poi patire gli indicibili orrori dei centri di detenzione in Libia, fino ad affrontare i pericoli del mare aperto con un unico obiettivo in mentre: quello di coronare il sogno di libertà e di una vita migliore.
Io capitano, la vera storia di Mamadou che ha ispirato il film
Ad ispirare Matteo Garrone nella realizzazione di “Io Capitano", è stata la vera storia di Mamadou Kovassi Pli Adama, oggi riferimento del Csa all'ex Canapificio di Caserta. La sua storia è assimilabile a quella di molti altri giovani e meno giovani che affrontano la traversata del Mediterraneo per arrivare in Europa alla ricerca di una vita migliore. Mamadou è partito dalla Costa D'Avorio ed ha attraversando tre Paesi, passando a piedi per il deserto del Sahara prima di finire nelle mani dei trafficanti libici. Lì ha conosciuto l'orrore dei lager, dove ha visto persone che sono morte torturare.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Guarda la versione integrale sul sito >
Sopravvissuto grazie ad alcuni pescatori
Dopo tre anni trascorsi in Libia, lavorando in condizioni di schiavitù per riuscire a mettere da parte i soldi che gli avrebbero consentito di proseguire il viaggio, si è imbarcato a Zuwara, in direzione Italia. Il gommone sul quale viaggiava, però, si è spezzato in due e alcune persone sono morte sotto gli occhi di Mamadou. Lui, invece, è riuscito a sopravvivere grazie ad alcuni pescatori di Mazara del Vallo.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Io capitano, dove è stato girato il film di Matteo Garrone candidato all’Oscar nel 2024
26 Marzo 2025 | ore 22:10
Moustapha Fall, chi è l’attore che interpreta Moussa nel film “Io capitano” in onda su Rai1
26 Marzo 2025 | ore 21:54
Seydou Sarr, chi è l’attore protagonista del film “Io capitano” in onda su Rai 1
26 Marzo 2025 | ore 21:40