La Corrida 2024, ecco chi ha vinto la finale di stasera: risultato e vincitrice
La Corrida 2024, ecco chi ha vinto la finale di stasera: risultato e vincitrice della nuova edizione condotta da Amadeus.
Guarda la versione integrale sul sito >
La Corrida 2024, stasera la finale
“La Corrida" è un programma che nel corso degli anni ha scritto delle pagine importanti della storia della televisione italiana, passando attraverso diversi conduttori, da Corrado, il suo inventore, a Gerry Scotti, Flavio Insinna, fino ad arrivare a Carlo Conti. Quest'anno il timone è stato preso da Amadeus che ha portato lo show sul canale Nove, riuscendo ad ottenere buoni risultati in termini di ascolti. Il programma è giunto questa sera al termine con l'ottava e ultima puntata, proprio la sera di Natale, mercoledì 25 dicembre, in prima serata su Nove. Amadeus, dunque, ha guidato questa finale tanto attesa, accompagnato dall'orchestra composto da 30 elementi e diretta dal maestro Leonardo De Amicis.
Nino Frassica il protagonista della serata
Nino Frassica è stato il protagonista della serata che è stata caratterizzata da un grande spettacolo nel corso del quale i “dilettanti allo sbaraglio" hanno dato vita a esibizioni spesso stravaganti. Come da tradizione, nel corso della puntata è stato assegnato il premio del “Campanaccio d'Oro" che è stato vinto dal concorrente capace di ricevere il maggior numero di fischi dai telespettatori. Questa sera il premio è andato a pari merito a Saverino Saterale in arte “Murato-Rino" (per la sua simpaticissima “Carpentiere-Dance") e a Giuseppe Spinetti che si è esibito nell'interpretazione di diversi cowboy. Alla fine, però, è arrivato il momento di decretare il vincitore di questa edizione de “La Corrida" e, dopo la proclamazione, c'è stato anche spazio per un momento di commozione dopo le toccanti parole della vincitrice.
La Corrida 2024, stasera la finale: ecco il podio
Il podio di questa edizione de “La Corrida 2024" è composto da Federico Leonardi che arriva da Villanova, nel sud della Sardegna, ed ha suonato Don't Stop Me Now dei Queen con un otamatone. La seconda finalista è Ombreatta Mantovan, ventriloqua di Torino che ha cantato “Acqua e Sale" di Mina e Celentano. Infine, la terza finalista è Federica Uliano da Sesto San Giuliano (Milano) che ha cantato splendidamente Hallelujah.
NELLA PAGINA SUCCESSIVA LA VINCITRICE DELLA CORRIDA 2024 E LE SUE COMMOVENTI PAROLE SULLA MAMMA
Guarda la versione integrale sul sito >
Federica Uliano vince La Corrida 2024: le sue commoventi parole
A vincere la prima edizione sul Nove de “La Corrida", è stata Federica Uliano con la sua straordinaria interpretazione di Hallelujah. La vincitrice, prima di esibirsi nuovamente sul palco de “La Corrida", ha usato delle bellissime parole in ricordo della madre: “Questa vittoria la volevo dedicare alla mia mamma perché ho sempre pensato che la mia voce fosse stata un dono che mi ha dato lei. Anche lei aveva lo stesso mio sogno di cantante, ma il destino con lei è stato crudele (la mamma è morta n.d.r.). Mi piace pensare che un po' di lei viva anche dentro di me e quindi realizzando questo sogno e come se lo realizzasse anche lei. Poi volevo dire che in una società in cui vincono ed emergono le personalità forti, stasera una persona che si è sempre sentita ultima come me è arrivata prima".
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
“La Corrida”, stasera la finale con Amadeus e Nino Frassica: anticipazioni e concorrenti
25 Dicembre 2024 | ore 21:37