Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Venerdì 14 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Leonardo Italiani e Flavio Massa, chi sono i due piloti morti nell’incidente nel parmense

Incidente aereo a Castelguelfo di Noceto (PR), elicottero precipitato: morti il pilota Flavio Massa, Leonardo Italiani e Lorenzo Rovagnati. Ecco chi erano

Leonardo Italiani e Flavio Massa, chi sono i due piloti morti nell’incidente nel parmense
Il luogo dello schianto dell'elicottero a bordo del quale si trovavano l'imprenditore Lorenzo Rovagnati e i piloti Flavio Massa e Leonardo Italiani, 06 febbraio 2025. I tre sarebbero morti sul colpo. In particolare Rovagnati è stato trovato all'interno del velivolo. Lo schianto è avvenuto poco dopo il decollo per cause da chiarire, nell'area del decollo stesso. Lo precisa il procuratore di Parma Alfonso D'Avino che coordina le indagini dei carabinieri. ANSA/ MARCO BALESTRAZZI

Nel terribile incidente aereo di ieri, 5 febbraio 2025, hanno perso la vita i piloti Leonardo Italiani e Flavio Massa: ecco chi erano le vittime

Un tragico incidente aereo ha coinvolto nelle scorse ore l’elicottero AgustaWestland AW109, precipitato mercoledì 5 febbraio alle ore 19.20 nei pressi del maniero della famiglia Rovagnati a Castelguelfo di Noceto, in provincia di Parma. A bordo del velivolo si trovavano Flavio Massa e Leonardo Italiani. Entrambi erano piloti esperti impiegati presso la Hoverfly Divisione Sam s.r.l., azienda con sedi operative in tutta Italia e quartier generale a Pescara. Nell’incidente ha perso la vita anche Lorenzo Rovagnati, 42 anni, amministratore delegato dell’omonima azienda di salumi. L’Agenzia Nazionale per la Sicurezza del Volo (Ansv) ha avviato un’inchiesta per determinare le cause della tragedia (si segue la pista di un errore umano, intanto si procederà all’analisi della scatola nera e dei piani di volo dell’elicottero). Intanto però ecco chi erano le vittime, come riportato da Corriere.it.

Chi era Leonardo Italiani

Leonardo Italiani, 30 anni, era originario della provincia di Pavia. Dopo aver conseguito la licenza di pilota commerciale, aveva accumulato diverse ore di volo, specializzandosi nel pilotaggio di elicotteri. Era impiegato come co-pilota presso la Hoverfly Divisione Sam s.r.l., dove collaborava con il comandante Flavio Massa. Non sono disponibili ulteriori dettagli sulla sua vita privata o familiare.

Chi era Flavio Massa

Flavio Massa, 59 anni, originario di La Spezia, era un pilota con una lunga carriera nel settore dell’aviazione. Dopo aver conseguito le licenze necessarie, aveva maturato una vasta esperienza nel pilotaggio di elicotteri, diventando comandante presso la Hoverfly Divisione Sam s.r.l. Era noto per la sua professionalità e competenza nel settore. Anche per lui, non sono disponibili informazioni dettagliate sulla vita familiare o privata.

Chi era Lorenzo Rovagnati

La terza vittima dell’incidente è Lorenzo Rovagnati. Da anni insieme al fratello era alla guida dell’azienda di salumi fondata dalla sua famiglia, nota in tutto il mondo per i loro prodotti di alta qualità. Lorenzo Rovagnati era anche molto legato al territorio di Noceto, dove la sua famiglia possedeva il castello di Castelguelfo, oltre ad alcuni appezzamenti di terra circostanti. Era appassionato di aviazione e si spostava frequentemente in elicottero.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto