Liliana Resinovich, la nuova indiscrezione sulla data del decesso: "Lilly sarebbe morta il..."

Venerdì 28 febbraio 2025 era il termine ultimo per la consegna della tanto attesa super perizia dell'antropologa forense Cristina Cattaneo. Intanto spunta una nuova indiscrezione sulla data della morte di Liliana Resinovich.

Una foto tratta dal profilo Facebook di Liliana Resinovich, 63 anni, scomparsa dalla sua abitazione a Trieste lo scorso 14 dicembre, 5 Gennaio 2022. Fonte foto: ansa.it
1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Caso Liliana Resinovich, arriva la svolta con la super perizia?

Il caso legato alla morte di Liliana Resinovich, la donna che scomparve dalla sua abitazione di Trieste il 14 dicembre del 2021 per poi essere ritrovata priva di vita il 5 gennaio del 2022 nel boschetto dell'ex ospedale psichiatrico, potrebbe essere arrivato ad una svolta, probabilmente decisiva. La giornata di venerdì 28 febbraio 2025, infatti, era il termine ultimo per depositare la consulenza medico-legale sulla morte della donna, svolta dall'antropologa forense Cristina Cattaneo. Ricordiamo che questa super perizia è stata realizzata per determinare con esattezza la data della morte di Liliana e la causa, con particolare attenzione al tipo di lesioni che sono state rinvenute sul corpo della donna.

Liliana Resinovich, le parole del marito Sebastiano Visintin

Nel corso della trasmissione “Ore 14", trasmissione andata in onda su Rai 2 giovedì 27 febbraio 2025, Sebastian Visintin era ospite di Milo Infante e, alla vigilia della deposizione della “superperizia" svolta dall'antropologa forense Cristina Cattaneo e dal suo team sul corpo di Liliana Resinovich, si è detto in attesa di avere qualche risposta, aggiungendo di essere sereno e di non aver nulla a che fare con ciò che è successo a Liliana. Sebastiano Visintin, inoltre, ha sottolineato come siano tre le cose fondamentali: quando è successo, se Liliana è stata congelata e che tipo di lesioni ha. Il marito di Lilly, poi, ha aggiunto che quando la moglie è uscita di casa non aveva alcuna lesioni, chiarendo che lui non crede all'ipotesi del suicidio.

Sebastiano Visintin su Claudio Sterpin

Nel corso di “Ore 14", la trasmissione condotta da Milo Infante e andata in onda giovedì 27 febbraio 2025, Sebastiano Visintin ha parlato anche del rapporto tra la moglie Liliana Resinivich e il presunto amante, Claudio Sterpin. Il marito di Lilly ha ribadito ancora una volta che non esiste nessuna storia d'amore tra Liliana e Claudio Sterpin, aggiungendo di conoscere da una vita Liliana e il fatto che ha sempre conosciuto le persone che la moglie frequentava. Secondo Sebastiano, dunque, Claudio ha interpretato male le cose. Infine il marito ha ammesso di aver sospettato di Sterpin e di non provare nessun rancore nei suoi confronti, ma solo un senso di pietà.

CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Liliana Resinovich morta per un'asfissia provocata da terzi

Nel corso della puntata di venerdì 28 febbraio 2025 di “Quarto Grado" andata in onda su Rete 4, è stata lanciata una nuova clamorosa indiscrezione relativa alla data del decesso di Liliana Resinovich. Andiamo, però, con ordine: la scorsa settimana la trasmissione condotta da Gianluigi Nuzzi aveva dato un'altra indiscrezione, ossia che Liliana sarebbe morta per un'asfissia provocata da terzi. Nel corso del programma “Quarto Grado", inoltre, si era data voce al Professor Vittorio Fineschi, consulente di Sergio Resinovich (fratello di Liliana), che aveva ipotizzato uno strozzamento. Per lui, infatti, la dinamica potrebbe essere stata quella di un movimento di torsione brusco del collo, una compressione letale con l'avambraccio che avrebbe determinato anche la frattura alla vertebra T2. Frattura che spiegherebbe anche l'assenza di lividi sul collo di Liliana. Nel corso della puntata di “Quarto Grado" andata in onda venerdì 28 febbraio 2025, si è aggiunto come il quadro di una asfissia causata da terzi sia coerente anche con altre lesioni che sono state rilevate sul corpo di Lilly: oltre alla frattura vertebrale, infatti, la Cattaneo avrebbe riscontrato una lesione allo sterno e una subpleurica a livello polmonare. Con ogni probabilità tali lesioni – ha spiegato il Professor Vittorio Fineschi – sono legate ai meccanismi compensatori asfissiogeni che sono stati posti in essere. Poi ci sono le lesioni al volto e alla testa che erano già emerse nel corso della prima autopsia, ma che erano state attribuite ad una possibile caduta accidentale. Nell'ultima puntata di “Quarto Grado", la trasmissione condotta da Gianluigi Nuzzi ha dato un'altra clamorosa indiscrezione relativa alla presunta data della morte di Liliana Resinovich.

NELLA PAGINA SUCCESSIVA LA NUOVA INDISCREZIONE SULLA DATA DELLA MORTE DI LILIANA RESINOVICH

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Liliana Resinovich, la nuova indiscrezione sulla data della morte

Secondo quanto riferito nel corso del programma “Quarto Grado" – andato in onda su Rete 4 venerdì 28 febbraio 2025 – nel datare la morte di Liliana Resinovich, la Dottoressa Cattaneo, autrice della seconda autopsia, propenderebbe per il 14 dicembre. In tal caso, dunque, Lilly sarebbe morta nel giorno della sua scomparsa e, allora, sorge spontanea la domanda: dove potrebbe essere stato conservato il suo corpo per tre settimane, visto che non aveva segni di degenerazioni o morsi di animali?

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.