
Il nuovo Papa, secondo l’Intelligenza Artificiale, sarà il cardinale Parolin: ecco la classifica di ChatGPT
Dopo i funerali del Papa e l’estremo saluto che i fedeli saranno ufficialmente a Bergoglio, tutta l’attenzione si concentrerà sul Conclave e sull’elezione del nuovo Papa. La prima riunione si svolgerà non prima di 15 giorni dalla morte del Pontefice, anche se è già tempo di pronostici e di previsioni. Le cronache dei quotidiani e i salotti dei talk show pullulano di vaticanisti che lavorano per testate prestigiose alla ricerca della scelta giusta che prenderà il Conclave. Il sito Fanpage ha deciso di portarsi avanti interrogando l’intelligenza artificiale di ChatGPT, nello specifico al modello ChatGPT-4o.
Ecco chi uscirà eletto dal Conclave
La risposta è stata molto simile a quella fornita dai vaticanisti, anche se la stessa applicazione basata sull’IA ha messo le mani avanti spiegando che in passato le elezioni dei Papi sono state contrassegnate dal successo di outsider e quindi la sorpresa è sempre dietro l’angolo. Alla fine però ChatGpt ha deciso che il futuro Papa sarà il cardinale Parolin, classe ’55, attuale Segretario di Stato della Santa Sede che brilla per esperienza e per capacità diplomatiche.
Chi è Parolin
“Parolin è il “ministro degli esteri” del Vaticano da oltre un decennio e possiede tutti i crismi per essere considerato lo “statista” del gruppo”.Apertamente progressista e di certo non ultraconservatore, potrebbe essere proprio lui a guidare la chiesa del futuro nel solco del sentiero già intrapreso da Bergoglio e votato all’abbattimento di alcuni tabù soprattutto per quanto concerne il ruolo delle donne. Secondo ChatGPT, a suo favore, gioca anche il fatto di essere italiano, mentre gli ultimi pontefici eletti sono stati tutti di nazionalità estera. L’ultimo papa italiano è stato Giovanni Paolo I, nato Albino Luciani, passato alla storia per il suo pontificato brevissimo durato poco più di un mese.
Gli altri papabili secondo ChatGPT
Oltre a Pietro Parolin, ChatGPT ha stilato una lista degli altri papabili, premiando come possibile alternativa all’attuale segretario di Stato, la figura di Luis Antonio Tagle (Filippine, 67 anni), altro candidato autorevole che, a parere dell’IA, possiederebbe i requisiti giusti per raccogliere l’eredità di Bergoglio. Ai piedi del podio un altro italiano, Matteo Zuppi (Italia, 69 anni), ambasciatore della Santa Sede nelle trattative per la pace in Ucraina. Più defilati tra i favoriti Peter Turkson (Ghana, 76 anni), Péter Erdő (Ungheria, 72 anni), Robert Sarah (Guinea, 79 anni) e Jean-Marc Aveline (Francia, 66 anni).
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.