Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Giovedì 20 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Lucio Corsi a Sanremo 2025, chi è il cantautore toscano in top 5 dopo la prima serata del Festival

Sorprendentemente, dopo la prima serata del Festival sanremese, Lucio Corsi è nella top five. Ecco chi è il cantautore

Lucio Corsi a Sanremo 2025, chi è il cantautore toscano in top 5 dopo la prima serata del Festival
Italian singer Lucio Corsi performs on stage of the Ariston theatre during the 75th edition of the Sanremo Italian Song Festival, in Sanremo, Italy, 11 February 2025. The music festival will run from 11 to 15 February 2025. ANSA/ETTORE FERRARI

Lucio Corsi è nella top 5 di Sanremo dopo la prima serata del Fesitval

Il Festival di Sanremo è da sempre una straordinaria occasione per cantautori che, pur avendo un buon seguito, solitamente sono sconosciuti al grande pubblico. Questa kermesse canora consente loro di farsi conoscere e di esprimere il proprio talento: è il caso di Lucio Corsi. Per la prima volta in gara all’interno di questa famosa manifestazione musicale, Lucio ha conquistato tutti piazzandosi nelle top 5 della prima serata, nella quale ha votata la Sala Stampa. I giornalisti hanno avuto così la possibilità di esprimere il loro sostegno a questo giovane artista toscano che si è esibito sul palco dell’Ariston con la canzone “Volevo essere un duro”. Da poco è uscito anche il video ufficiale del brano, che vede la partecipazione di due personaggi noti: Leonardo Pieraccioni e Massimo Ceccherini. E’ quanto riportato da il Giornale. 

Chi è Lucio Corsi

Nato a Grosseto nel 1993, Lucio Corsi ha sempre coltivato la sua passione per la musica, cominciando a scrivere testi sin da giovanissimo. Le sue prime esibizioni hanno avuto luogo nei posti della sua infanzia e della sua crescita, che sono diventati parte integrante sia dei suoi brani che del suo stile musicale, un delizioso mix di rock e folk. Il cantautore si è trasferito a Milano per inseguire il suo sogno e ha iniziato a raccogliere consensi e, come riportato da Adnkronos, è stato accostato a nomi illustri come David Bowie e Renato Zero. In effetti, osservando la sua performance nella prima serata del Festival sanremese, non si poteva fare a meno di pensare a un Renato Zero alle origini, con i suoi capi di abbigliamento vivaci e le canzoni cariche di messaggi importanti mirati. La carriera di Lucio Corsi continua a fiorire e nel periodo che va dal 2014 al 2017 ha l’opportunità di aprire i concerti di alcuni celebri cantanti tra cui gli Stadio, i Baustelle e Brunori Sas, anche quest’ultimo in gara a Sanremo e inserito nella top five della prima serata del Festival. Tuttavia, è l’incontro con Carlo Verdone a costituire una vera e propria svolta nella carriera di Lucio Corsi. L’attore romano appare nel videoclip della canzone “La gente che sogna” mentre il cantautore partecipa alla terza stagione della serie “Vita da Carlo”. In questa stagione, sembra quasi che fosse predetto il suo approdo al festival della canzone italiana, culminato nella sua vittoria. Infatti, nel corso del periodo in cui Lucio è presente, Carlo Verdone viene nominato nuove direttore artistico di Sanremo e decide di puntare su un cantautore di nicchia, dalla forte personalità ma ancora poco conosciuto. Su il Sussidiario, si legge che Carlo ha dichiarato di non seguire Sanremo, ma di fare il tifo per il suo pupillo.

La strana decisione di Lucio Corsi

L’avventura di Lucio Corsi al festival di Sanremo 2025 sembra destinata a regalare grandi soddisfazioni ai suoi fan. Al contempo, non c’è dubbio che attorno a lui aumenta una curiosità sempre più intensa, specialmente per la decisione sorprendente e coraggiosa di esibirsi nel corso della serata delle cover, insieme a un partner d’eccezione: Topo Gigio. I due daranno vita a una versione di “Nel blu dipinto di blu”, la famosissima canzone di Domenico Modugno.

Previsioni meteo per Sanremo

La giornata di mercoledì sarà caratterizzata da una certa variabilità. Al mattino cieli parzialmente nuvolosi su Sanremo, ma senza precipitazioni significative. Al pomeriggio e in serata non si escludono locali pioviggini o qualche debole pioggia sparsa. Le temperature si manterranno stabili, con minime attorno ai +10°C e massime tra +14 e +15°C. Consulta il meteo Sanremo per tutti i dettagli.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto