Lutto in Rai, è morta la giornalista Claudia Apostolo: chi era e la carriera

E' morta la giornalista RAI Claudia Apostolo, come è accaduto, la sua carriera

1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

E' morta la giornalista Claudia Apostolo

La Rai è in lutto e in particolare lo è il giornalismo piemontese per la scomparsa di Claudia Apostolo, un volto assai noto del Tg regionale. La stimata giornalista è venuta a mancare all'età di 68 anni, pare che la sua morte sia avvenuta improvvisamente nella notte, lasciando tutti in un profondo sconforto.

La carriera da giornalista

Per diversi anni, Claudia Apostolo è stata uno dei volti più conosciuti e accoglienti del telegiornale regionale della Rai, dove ha avuto la possibilità di raccontare temi a lei particolarmente cari, come l'ambiente, l'arte e il cinema. Per lungo tempo ha collaborato anche con la testata scientifica Leonardo e con Ambiente Italia. La sua carriera da giornalista è cominciata in modo precoce, nel 1983 quando aveva 27 anni. Dopo 15 anni di contratti precari e collaborazioni con varie testate, tra cui Radio Popolare e La Repubblica, è riuscita ad affermarsi. La sua attività nel giornalismo è continuata fino al 2017, anno nel quale è andata in pensione.

I primi anni da inviata

Come giornalista, nei suoi primi anni ha lavorato come inviata, trattando svariati argomenti, ma focalizzandosi su questioni sociali e culturali. Per Ambiente Italia, si è dedicata a temi molto importanti come le ecomafie, le fabbriche inquinanti, le discariche abusive, l'agricoltura sostenibile e la transizione ecologica. Riguardo al suo lavoro per la rubrica della Rai, si mostrava entusiasta, e descriveva quell'esperienza come una sfida ricca di stimoli che le ha consentito di allargare i propri orizzonti, in un'epoca in cui venivano sviluppate competenze e linguaggi per affrontare le questioni ambientali.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Cosa ha fatto da pensionata

Tolti i panni da inviata e da volto del telegiornale, in pensione non ha smesso di concentrarsi sulla comunicazione. Ha cominciato a collaborare con diversi uffici stampa e ha anche partecipato alla realizzazione di documentari. Claudia Apostolo aveva un passato politico alle spalle, avendo avanzato la sua candidatura con Sinistra Ecologista. Riguardo alle sue competenze in ambito ambientale, scriveva che dal 1995 al 2016 aveva sempre avuto la valigia pronta, viaggiando in lungo e in largo per testimoniare quanto accadeva in Italia sul versante ambientale: tra disastri, conseguenze di scelte errate e una costellazione di realtà positive, troppo spesso piccole per attirare l'attenzione. Inoltre, la giornalista scriveva di aver capito rapidamente che l'emergenza climatica era il problema dei problemi, e che per contrastarlo non bastavano più gli stili di vita politicamente corretti.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.