Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 5 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Marina di Massa, nave cargo si schianta contro il pontile: ecco cos’è successo

Nave alla deriva si schianta contro un pontile, panico e terrore tra la gente: ecco cosa è successo

Marina di Massa, nave cargo si schianta contro il pontile: ecco cos’è successo
La nave cargo Guang Rong, battente bandiera cipriota, incagliata dopo essere finita a causa del maltempo contro il pontile a Marina di Massa (Massa Carrara), 29 gennaio 2025. Tutte salve le 12 persone dell'equipaggio della nave di oltre 100 metri di lunghezza, l'incidente dovuto probabilmente al forte vento e alle onde alte. ANSA/RICCARDO DALLE LUCHE The Cypriot-flagged cargo ship Guang Rong ran aground after hitting the dock in Marina di Massa (Massa Carrara) in bad weather, January 29, 2025. All 12 crew members of the ship, over 100 meters long, were safe, the accident was probably due to strong winds and high waves. ANSA/RICCARDO DALLE LUCHE

Pauroso incidente poche ore fa, clamoroso impatto della nave contro il pontile: tutti i dettagli

Il mare in tempesta e il forte vento hanno trasformato una navigazione tranquilla in un episodio terribile. Un’imponente nave cargo lunga oltre cento metri, come riportato da LaNazione.it, si è trovata in balia delle onde a poca distanza dalla costa e si è schiantata contro un pontile. Tanta paura tra le persone che hanno assistito all’incidente, immediato l’intervento dei soccorsi. Ecco cos’è successo poco fa e come stanno le persone a bordo dell’imbarcazione.

L’impatto con il pontile e l’intervento dei soccorsi

L’incidente si è verificato martedì sera al largo di Marina di Massa quando la nave Guang Rong, battente bandiera cipriota e lunga ben 103 metri, ha perso il controllo finendo contro il pontile. L’imbarcazione, specializzata nel trasporto di detriti, era partita dal porto di Marina di Carrara prima di essere condizionata dal vento fortissimo. A bordo si trovavano tredici membri dell’equipaggio, tutti tratti in salvo senza riportare ferite. L’area è stata subito raggiunta dai soccorsi con la Guardia Costiera che ha coordinato le operazioni.

Danni strutturali e preoccupazione per la sicurezza

L’impatto ha causato il crollo di una parte del pontile ma nessun altro danno particolare. Le autorità hanno delimitato la zona per motivi di sicurezza e stanno monitorando la situazione. L’elicottero Nemo ha sorvolato l’area per valutare eventuali criticità mentre un rimorchiatore è stato chiamato per la rimozione della nave. Fortunatamente non ci sono state vittime ma questo è l’ennesimo esempio di maltempo che mette a repentaglio la vita di chi vive e lavora in mare.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto