Maxi incidente sull'autostrada A6, ci sono feriti e diversi km di coda

Clamoroso incidente poco fa sull'autostrada A6, feriti e diversi chilometri di coda: ecco cos'è successo

Foto Flickr
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Traffico paralizzato e maxi tamponamento sull’autostrada Torino-Savona: ecco cosa succede

Mattinata complicata per gli automobilisti in uscita da Torino verso sud: un incidente stradale ha completamente paralizzato il traffico all'imbocco dell’autostrada A6 Torino-Savona, nei pressi di Moncalieri. Le code si sono formate fin dall’ultimo tratto della tangenziale Sud. La circolazione in direzione Savona è stata bloccata per ore con inevitabili (forti disagi). Si registrano anche feriti, ecco cos'è successo come riportato da LaStampa.it.

Cinque auto coinvolte nell’impatto

Il maxi tamponamento si è verificato alle 8 di questa mattina nel tratto compreso tra il bivio con la tangenziale all’altezza di Bauducchi e il casello di Carmagnola, nel territorio di Villastellone. Cinque le vetture coinvolte nella carambola, che ha causato un blocco immediato della circolazione in direzione Liguria. Fortunatamente non si registrano vittime ma sette persone sono rimaste ferite e hanno richiesto l’intervento dei sanitari. La gravità dell’incidente ha reso necessaria la chiusura completa della tratta autostradale per oltre due ore.

Code chilometriche e traffico in tilt

L’impatto ha avuto pesanti ripercussioni sulla viabilità. Le code si sono allungate per diversi chilometri lungo la tangenziale e fino alla zona di Moncalieri, creando forti rallentamenti e disagi alla circolazione. La riapertura parziale dell’autostrada è avvenuta solo intorno alle 10, con una sola corsia disponibile nel tratto compreso tra Moncalieri e Carmagnola. L’intervento delle forze dell’ordine è stato tempestivo: la Polstrada di Mondovì ha avviato i rilievi per chiarire l’esatta dinamica.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Soccorsi sul posto e ipotesi sulla dinamica

Sul luogo dell’incidente sono giunti i vigili del fuoco, ambulanze e il personale del 118, che ha prestato le prime cure ai feriti, nessuno dei quali risulta in pericolo di vita. Secondo una prima ricostruzione, l’incidente sarebbe stato causato da un’improvvisa frenata di una delle vetture, finita poi in testa coda. Questa manovra avrebbe provocato la reazione a catena tra le auto che seguivano. I mezzi coinvolti sono stati messi in sicurezza e rimossi solo dopo le verifiche tecniche necessarie.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2


Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.