Meteo - Maltempo con temporali e rovesci in arrivo, la Protezione Civile ha diffuso l'allerta rossa per domani: ecco dove
Allerta meteo rossa, arancione e gialla diffusa dalla Protezione Civile per la giornata di domani, martedì 22 ottobre 2024. Ecco dove e le zone a rischio.
Guarda la versione integrale sul sito >
Insiste il maltempo in Italia
La Penisola italiana è ancora alle prese con il maltempo- Tra Mediterraneo e nord Africa è ancora presente una blanda circolazione depressionaria, con aria più fresca in quota. Nuvole, temporali e piogge sparse interesseranno quindi l'Italia nel corso delle prossime ore. La Protezione Civile pertanto ha emesso un avviso di allerta meteo per la giornata di martedì 22 ottobre 2024. Vediamo le zone a rischio maltempo.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Di seguito vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per domani, martedì 22 2024 (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri): Precipitazioni: – sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Sicilia occidentale, settori tirrenici e centro-settentrionali del Lazio e settore tirrenico della Campania settentrionale, in trasferimento nel corso della giornata su Umbria e Toscana centro-meridionale e nord-orientale, e successivamente all'Emilia-Romagna centro-orientale e al basso Veneto, con quantitativi cumulati puntualmente moderati; – da isolate a sparse, localmente anche a carattere di rovescio o temporale, sui restanti settori di Emilia-Romagna, pianura veneta, Toscana, Lazio e Campania e su Liguria di Levante, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, zone interne della Puglia centro-settentrionale, Calabria, Sicilia centrale e nord-orientale e sulla Sardegna, con quantitativi cumulati generalmente deboli. Visibilità: nessun fenomeno significativo. Temperature: nessun fenomeno significativo. Venti: localmente forti sud-orientali sui settori meridionali della Sicilia.Mari: molto mosso lo Stretto di Sicilia; inizialmente molto mosso lo Ionio, con moto ondoso in attenuazione.
Allerta meteo rossa: ecco dove
Per la giornata di domani, Martedì 22 ottobre 2024:
ELEVATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ROSSA:
Emilia Romagna: Costa ferrarese, Pianura ferrarese
MODERATA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA ARANCIONE:
Emilia Romagna: Pianura modenese, Costa romagnola, Pianura reggiana di Po, Pianura bolognese
Lombardia: Bassa pianura orientale, Bassa pianura centro-orientale
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone, Po, Fissero-Tartaro-Canalbianco e Basso Adige
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDRAULICO / ALLERTA GIALLA:
Basilicata: Basi-E2, Basi-E1
Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Jonico Meridionale
Emilia Romagna: Pianura reggiana, Bassa collina piacentino-parmense, Collina bolognese, Pianura piacentino-parmense
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Orientale, versante ionico
Veneto: Livenza, Lemene e Tagliamento, Alto Brenta-Bacchiglione-Alpone
Guarda la versione integrale sul sito >
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO TEMPORALI / ALLERTA GIALLA:
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico
Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Trasimeno – Nestore, Chiascio – Topino, Medio Tevere, Alto Tevere
ORDINARIA CRITICITA' PER RISCHIO IDROGEOLOGICO / ALLERTA GIALLA:
Basilicata: Basi-E2, Basi-E1, Basi-C
Calabria: Versante Tirrenico Centro-meridionale, Versante Jonico Meridionale
Emilia Romagna: Collina bolognese, Pianura piacentino-parmense
Lazio: Bacini di Roma, Bacino Medio Tevere, Bacini Costieri Nord, Bacini Costieri Sud
Sicilia: Nord-Orientale, versante tirrenico e isole Eolie, Nord-Occidentale e isole Egadi e Ustica, Sud-Occidentale e isola di Pantelleria, Nord-Orientale, versante ionico
Toscana: Etruria, Valdelsa-Valdera, Etruria-Costa Nord, Etruria-Costa Sud, Ombrone Gr-Alto
Veneto: Basso Brenta-Bacchiglione e Fratta Gorzone
Guarda la versione integrale sul sito >
Iscrivetevi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.
Meteo – Allerta rossa della Protezione Civile per rischio idraulico ed idrogeologico, ecco dove
19 Aprile 2025 | ore 10:20
Meteo – Nuovo peggioramento alle porte del Paese, la Protezione Civile diffonde l’allerta rossa: ecco dove
18 Aprile 2025 | ore 18:16
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, ecco la nuova allerta rossa della Protezione Civile
17 Aprile 2025 | ore 18:06