Meteo - Ulteriore peggioramento in arrivo con piogge e nevicate in Italia: la Protezione Civile diffonde l'allerta, ecco dove
La Protezione Civile ha diramato l'allerta meteo per la giornata di martedì 25 febbraio 2025: ecco in quali regioni, i dettagli.
Guarda la versione integrale sul sito >
Ulteriore peggioramento in arrivo con piogge e nevicate in Italia
Nelle prossime ore in Italia assisteremo ad un graduale peggioramento delle condizioni meteo, con piogge e temporali che andranno a colpire soprattutto le regioni centro-settentrionali. Previste nevicate al di sopra dei 1200-1400 metri sulla Valle d'Aosta e sui settori alpini del Piemonte settentrionale e della Lombardia. Per quanto concerne le temperature, invece, resteranno nella media del periodo e, in alcuni casi, leggermente sopra. A proposito del maltempo previsto per la giornata di martedì 25 febbraio 2025, nei paragrafi successivi vi daremo conto dell'allerta meteo diffusa dalla Protezione Civile.
Ecco il bollettino della Protezione Civile
Riassunto brevemente il quadro meteorologico delle prossime ore, vi riportiamo il bollettino di vigilanza meteorologica emesso oggi dalla Protezione Civile e valido per la giornata di martedì 25 febbraio 2025 (fonte: Sito del Dipartimento della Protezione Civile – Presidenza del Consiglio dei Ministri). Precipitazioni: sparse, anche a carattere di rovescio o temporale, su Piemonte settentrionale, Lombardia nord-occidentale, Liguria di Levante, alta Toscana, settori settentrionali del Lazio, Umbria meridionale e versante tirrenico della Campania, con quantitativi cumulati da deboli a puntualmente moderati. Da isolate a sparse sui restanti settori di Liguria, Lombardia, Toscana, Umbria, Lazio e Campania, sui settori pianeggianti e pedemontani del Piemonte e su Valle d'Aosta, Trentino, Alto Adige, Emilia-Romagna, Marche, Abruzzo, Molise, Basilicata, Puglia, Calabria settentrionale e Sardegna, con quantitativi cumulati deboli. Nevicate: al di sopra dei 1200-1400 m sulla Valle d'Aosta e sui settori alpini di Piemonte settentrionale e Lombardia, con apporti al suolo moderati, fino a localmente abbondanti sul Piemonte settentrionale. Visibilità: nebbie diffuse, nelle ore notturne e del primo mattino, sul settore adriatico di Veneto ed Emilia-Romagna. Temperature: nessun fenomeno significativo. Venti: nessun fenomeno significativo. Mare: tendente a molto mosso il Mar di Sardegna a partire dal settore al largo.
Allerta gialla della Protezione Civile per rischio idrogeologico in Toscana
In relazione alla giornata di martedì 25 febbraio 2025, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato ordinaria per rischio idrogeologico e allerta gialla in Toscana nelle seguenti zone: Valdelsa-Valdera, Valdarno Inf., Serchio-Garfagnana-Lima, Serchio-Costa, Arno-Costa, Bisenzio e Ombrone Pt, Lunigiana, Reno, Serchio-Lucca, Versilia.
CONTINUA A LEGGERE NELLA PAGINA SUCCESSIVA
Guarda la versione integrale sul sito >
Allerta gialla della Protezione Civile per rischio idrogeologico in Umbria
In relazione alla giornata di martedì 25 febbraio 2025, la Protezione Civile ha dichiarato lo stato ordinaria criticità per idrogeologico e allerta gialla in Umbria nelle seguenti zone: Umbria: Chiani – Paglia, Nera – Corno, Chiascio – Topino, Medio Tevere.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.
Meteo – Nuovo peggioramento alle porte del Paese, la Protezione Civile diffonde l’allerta rossa: ecco dove
18 Aprile 2025 | ore 18:16
Meteo – Piogge e temporali ancora in arrivo in Italia, ecco la nuova allerta rossa della Protezione Civile
17 Aprile 2025 | ore 18:06
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52