
Mimma Faia muore a 38 anni
Una tragedia immane che strappa alla vita una donna di soli 38 anni: Mimma Faia, mamma di tre figli di 14, 19 e 21 anni, non ce l’ha fatta. Secondo quanto riportato da “Gds.it”, infatti, dopo due mesi di agonia ha perso la vita. Stando a quanto si apprende, non vi sarebbe stato alcun dispositivo salvavita e le norme di sicurezza non sarebbero state rispettate: è questo lo scenario nel quale la 38enne è rimasta folgorata due mesi fa da una scarica elettrica mentre stava pulendo la cucina del locale Theo Trattoria nel quale stava lavorando.
Che cos’è successo?
Stando a quanto riportato da “Gds.it”, Mimma Faia stava lavorando insieme ad una collega e si trovava a pulire la cappa della cucina quando una prima scossa, leggera, ha raggiunto l’altra donna. Successivamente, dopo qualche minuto, mentre sull’elettrodomestico vi erano le mani della 38enne, è arrivata la scarica elettrica più forte. Le condizioni di lavoro nelle quali la donna si trovava ad operare, dunque, erano pressoché al limite.
Condizioni di lavoro al limite
Le condizioni di lavoro nelle quali Mimma Faia si trovava ad operare, dunque – come si legge su “Gds.it” – sarebbero state quasi al limite. Sin dal primo giorno, infatti, la donna originaria del quartiere di Roccella, era stata assunta quando all’interno del locale erano in corso dei lavori. Per pulire la cappa era costretta ad infilarsi al suo interno: uno scenario che, dunque, la metteva a rischio ogni giorno.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale Youtube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, dove vi invitiamo ad iscrivervi.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.