Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 13 Novembre
Scarica la nostra app
Segnala

Morso da un ragno vedova nera: corsa in ospedale per il noto cantante. Ecco cos’è successo

Prima il gonfiore e l'evidente eruzione cutanea, poi la corsa in ospedale: ecco cos'è successo all'artista internazionale

Morso da un ragno vedova nera: corsa in ospedale per il noto cantante. Ecco cos’è successo

Il noto cantante, morso da un ragno vedova nera, ha raccontato la sua clamorosa storia su Instagram: tutti i dettagli

Grande apprensione per un noto cantante che nelle scorse ore è stato morso da un ragno vedova nera, tra i più pericolosi e potenzialmente fatali al mondo: la star della musica ha raccontato su Instagram la sua clamorosa storia, dalla paura per i sintomi post morso alla corsa in ospedale. Le immagini che l’artista ha mostrato sul social sono davvero impressionanti, ecco di chi si tratta e cosa è successo.

L’artista morso dal ragno

Prima l’improvviso gonfiore al braccio (nei pressi del polso) con un’evidente eruzione cutanea, poi l’aumento della pressione e la necessità di farsi assistere dai medici: James Bourne, cantante della band inglese Busted, ha vissuto ore da incubo con la paura di morire da un momento all’altro. É stato fondamentale, data la reazione che la puntura del ragno stava avendo sul musicista 40enne, il ricovero in ospedale con l’intervento dei sanitari. “Ora finalmente mi sono ripreso (tocco ferro) dal morso di un ragno vedova nera – ha scritto Bourne su Instagram – non sapevo quanto fosse grave la mia condizione finché non mi è stata rifiutata una flebo presso la clinica più vicino a casa perché soffrivo di ipertensione e avevo una pressione sanguigna di 190/115 mmHg. Apparentemente è una cosa piuttosto seria e. sono finito in ospedale. Comunque, sono ancora qui, vivo e vegeto“.

I sintomi del morso da vedova nera

Se si viene morsi da un ragno vedova nera si accusano in genere sintomi come forte dolore, che può anche portare a un’ intorpidimento intorno alla zona del morso, crampi e rigidità muscolare anche grave nella zona dell’addome o di spalle, dorso e torace. Nei casi più gravi il morso può provocare anche, tra le altre cose, nausea, vomito, sudorazione, agitazione, ansia, cefalea, eruzione cutanea e prurito e disturbi respiratori gravi.

NON DIMENTICATE DI ISCRIVERVI AL NOSTRO CANALE YOUTUBE!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto