Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 10 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Morte Andrea Prospero, si indaga su carte di credito e cellulari sconosciuti: la nuova ipotesi investigativa

Ecco cosa hanno scoperto gli inquirenti sul caso Andrea Prospero: dalle carte di credito intestate ad altre persone all'ipotesi scioccante

Morte Andrea Prospero, si indaga su carte di credito e cellulari sconosciuti: la nuova ipotesi investigativa
Andrea Prospero

Le ultime notizie sul caso Andrea Prospero, il giovane morto misteriosamente qualche giorno fa a Lanciano: ecco dove portano le indagini

Andrea Prospero, giovane 19enne di Lanciano e studente al primo anno di Informatica presso l’Università di Perugia, è stato trovato morto il 24 gennaio scorso in un monolocale che aveva recentemente affittato. La sorella gemella, Anna, aveva denunciato la sua scomparsa dopo che Andrea non si era presentato ad un appuntamento per pranzo. Sulla scomparsa del ragazzo, ovviamente, è stata aperta un’indagini e le piste seguite dagli inquirenti hanno rivelato sviluppi inquietanti, come riportato da FanPage.it.

Trovate due carte di credito

Durante le perquisizioni, infatti, gli investigatori hanno rinvenuto una carta di credito intestata a un’altra persona nel water del monolocale, elemento che getta ulteriore mistero sull’accaduto. E non è tutto perché la sorella Anna ha scoperto nel portafoglio di Andrea un’ulteriore carta di credito con un’intestazione diversa, non riconducibile all’identità del gemello. Le autorità stanno cercando di identificare i titolari di queste carte e di comprendere come siano finite in possesso del giovane.

Cellulari di origine sconosciuta

Accanto al corpo di Andrea tra l’altro, come precisato nei giorni scorsi, sono stati trovati (oltre al suo smartphone e al computer) altri tre telefoni cellulari di provenienza sconosciuta. Gli inquirenti stanno analizzando tali dispositivi per ottenere informazioni utili alle indagini ma, ovviamente, sarà necessario del tempo per superare le misure di sicurezza e accedere ai dati contenuti.

La scioccante ipotesi

Le autorità ipotizzano che Andrea possa essere stato coinvolto in attività più grandi di lui, forse legate a persone pericolose conosciute online. La pressione derivante da eventuali minacce o responsabilità potrebbe averlo spinto a togliersi la vita ma è tutto da verificare, anche se i familiari lo hanno ritratto come un ragazzo senza particolari problemi e che non avrebbe avuto motivo per suicidarsi. Tuttavia queste rimangono supposizioni che necessitano di ulteriori conferme attraverso le indagini in corso.

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale Youtube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto