Nubifragio si abbatte sulla città italiana, strade come fiumi e traffico in tilt. Ci sono chiusure
di Marco Reda
Non si placa il maltempo sul nostro Paese, nella notte un tremendo nubifragio mette in ginocchio una delle città più importanti dello Stivale
Esondato il fiume e città allagata per diversi chilometri: ecco cosa sta succedendo in una delle più importanti località italiane
L'Italia continua a fare i conti con le conseguenze del maltempo: acquazzoni, forti raffiche di vento e allagamenti stanno mettendo in crisi parecchie regioni del nostro Paese, soprattutto quelle settentrionali. Tra queste ce n'è una in cui i disagi provocati dai nubifragi sono davvero importanti: ecco cos'è successo ad esempio proprio poche ore fa in una delle più importanti città del nostro Paese, come riportato da Tg24.sky.it.
Città allagata
Nella notte tra lunedì 30 e martedì 31 ottobre un violento nubifragio ha colpito Milano e la zona della Brianza: il fiume Seveso è addirittura esondato e l'acqua ha rapidamente riempito strade, marciapiedi e persino luoghi chiusi come negozi e cantine. Inevitabili i disagi alla circolazione, sia stradale che pedonale, e molte strade sono state chiuse al pari di diverse fermate della metropolitana. In mattinata registrate anche intense raffiche di vento, che hanno sferzato alberi e impalcature e reso difficile ai passanti camminare con gli ombrelli aperti. Nei filmati e nelle foto scattate dai cittadini, e postati sui social, si vede l'acqua uscire a fiotti dai tombini e in alcune vie arrivare a metà delle portiere delle auto parcheggiate. Tanto lavoro per i Vigili del Fuoco, la Protezione Civile e la Polizia Stradale.
Altri disagi
La morsa del maltempo ha anche provocato blackout elettrici in alcuni comuni lombardi e bloccato la superstrada Milano-Meda (totalmente allagata). Una donna, inoltre, è rimasta bloccata per diversi minuti nella sua auto a Mediglia, sempre nel milanese, a causa di un albero caduto per via del forte vento. Per le giornate di martedì 31 ottobre e mercoledì 1° novembre si prevede un lieve miglioramento meteo, da giovedì però la pioggia tornerà a cadere copiosa sulla Lombardia.
Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!
Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull'evoluzione della situazione meteo sull'Italia nelle prossime ore e nei prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Violento maltempo in Piemonte, crolla il ponte sul fiume Elvo, in provincia di Biella
17 Aprile 2025 | ore 14:38
Meteo – maltempo in Piemonte, esonda il Po a Torino e ancora piogge previste nelle prossime ore
17 Aprile 2025 | ore 13:52
Meteo – Aprile molto dinamico che potrebbe portare nuove fasi di maltempo anche la prossima settimana
14 Aprile 2025 | ore 15:17