Offerta Dazn a 9,99 euro al mese: la rabbia degli abbonati fa cambiare tutto, ecco cosa è successo

Dopo le veementi polemiche che si sono innescate in seguito alla promozione, Dazn ha deciso di rivedere tutto e annullare la promozione

Dazn, ecco la nuova offerta che è stata ritirata
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Dopo le veementi proteste degli abbonati la piattaforma è stata costretta a dover tornare sui propri passi

Gli abbonati sarebbero andati su tutte le furie dopo aver appreso della nuova offerta di Dazn per i nuovi abbonati, per questo motivo il network televisivo è stato costretto a dover rivedere tutto e ad interrompere anzitempo la campagna promozionale anche dopo le polemiche innescate dall'Unione dei Consumatori. L'offerta in questione è quella che prevedeva il pagamento di 9,99 euro mensili per sette mesi per i nuovi clienti.

La protesta degli abbonati

La promozione è stata ritenuta irrispettosa nei confronti dei vecchi abbonati che stanno ancora pagando 44,99 al mese per avere lo stesso servizio. Per questa ragione la piattaforma ha deciso di bloccare la promozione chiudendo le adesioni alle ore 15 del 23 gennaio. Durissima la presa di posizione di Massimo Donini, dell'Unione dei Consumatori che ha denunciato il trattamento iniquo riservato ai vecchi abbonati che “vengono trattati come un problema da spremere, anziché una risorsa da valorizzare”.

Il dietrofront dopo le polemiche

Dopo le veementi polemiche che si sono innescate in seguito alla promozione offerta da Dazn, la piattaforma ha deciso di tornare sui propri passi, cancellandola. Ma le polemiche scatenate dall'Udicon non si sono fermate qui. Donini ha anche denunciato i frequenti disservizi “cronici” che caratterizzano i contenuti trasmessi in diretta da Dazn. “E' inaccettabile che Dazn ignori queste criticità e punti solo su promozioni per nuovi abbonati – ha dichiarato Donini – alimentando il malcontento di chi già paga caro per un servizio inadeguato”.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Le altre richieste di Udicon

La richiesta dell'associazione dei consumatori per migliorare il servizio è quella di “rivedere le proprie strategie commerciali, garantendo trasparenza e un trattamento equo per tutti gli utenti, e di investire seriamente per migliorare un servizio che, ad oggi, delude fortemente le aspettative dei consumatori”. Sotto accusa anche gli aumenti continui delle tariffe a cui sono sottoposti gli appassionati di calcio e che hanno scatenato un malcontento diffuso.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.