
I consigli del Prof. Minelli per “ammortizzare” gli effetti del ritorno dell’ora legale
L’ora legale tornerà in vigore nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo 2025 quando le lancette verranno spostate avanti. Questo cambiamento può influire sui ritmi biologici causando disturbi come stanchezza e difficoltà di concentrazione. Per limitare gli effetti negativi del cambio di orario, anche quando a fine ottobre tornerà l’ora solare, il Professor Mauro Minelli ha illustrato alcuni suggerimenti interessanti sul suo sito MauroMinelli.it.
Alimenti ricchi di vitamine e idratazione
Un’alimentazione equilibrata è essenziale per affrontare il cambio dell’ora senza conseguenze. È utile assumere alimenti ricchi di vitamine del gruppo B, vitamina C e vitamina E, presenti in latte, uova, agrumi, cavolfiore, peperoni, kiwi e frutta secca. Anche i sali minerali, come ferro, magnesio e potassio, aiutano a ridurre stress e affaticamento. Bere molta acqua è altrettanto importante per mantenere un buon equilibrio idrico ed evitare spossatezza e cali di concentrazione.
Corretta gestione del sonno e pasti leggeri
Dormire bene è fondamentale per non subire gli effetti negativi del cambio d’ora. Alcuni alimenti come riso, orzo, banane e miele favoriscono la produzione di serotonina e triptofano, aiutando il rilassamento. Anche una tisana a base di camomilla, valeriana o melissa prima di dormire può migliorare il riposo. È importante evitare pasti pesanti e cibi ricchi di grassi e sodio, così come bevande eccitanti come caffè, tè nero e alcolici, che potrebbero compromettere la qualità del sonno.
Attività fisica per regolare il ritmo biologico
Praticare sport aiuta a mantenere l’equilibrio ormonale durante il cambio dell’ora. Tuttavia, è preferibile svolgere attività fisica al mattino o nel pomeriggio, evitando esercizi intensi la sera per non stimolare eccessivamente l’adrenalina. Sport rilassanti come yoga e stretching sono invece ideali per favorire un sonno ristoratore.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.