
Tutto ciò che c’è da sapere sull’ora legale e sul cambio di orario nel 2025
Il consueto cambio stagionale dell’ora è ormai prossimo e segna il passaggio dall’ora solare all’ora legale. Questo spostamento delle lancette ci permette di sfruttare al meglio le ore di luce durante i mesi più caldi. Tuttavia quest’anno tale consuetudine presenta una particolarità per quanto riguarda il cambio di orario e c’è una differenza rispetto al 2024: ecco di cosa si tratta e cosa succederà a breve.
Data e orario del cambio d’ora
Nel 2025 l’ora legale entrerà in vigore nella notte tra sabato 29 e domenica 30 marzo. Alle 2 di notte, come di consueto in questi casi, le lancette dovranno essere spostate avanti di un’ora, passando direttamente alle 3:00. Questo anticipo di 24 ore rispetto all’anno scorso è dovuto al fatto che nel 2024 il cambio avvenne tra il 30 e il 31 marzo. Di conseguenza quest’anno il passaggio all’ora legale avverrà un giorno prima rispetto al 2024.
Motivo dell’anticipo
La differenza nella data del cambio orario tra il 2024 e il 2025 è legata alla natura bisestile del 2024, che ha avuto 29 giorni nel mese di febbraio. Questo ha posticipato il cambio dell’ora all’ultima domenica di marzo, ovvero il 31 marzo 2024. Al contrario il 2025 non è un anno bisestile, quindi febbraio ha 28 giorni, rendendo l’ultima domenica di marzo il 30 marzo 2025. Questo spiega il lieve, ma ineffettivo, anticipo del cambio orario quest’anno.
Effetti sul corpo umano
Il passaggio all’ora legale può influenzare il nostro organismo. La perdita di un’ora di sonno può causare disturbi del sonno, affaticamento e difficoltà di concentrazione nei giorni successivi al cambio. Inoltre alcuni studi hanno evidenziato addirittura un aumento del rischio di infarti e ictus nei giorni immediatamente successivi al cambio dell’ora. È consigliabile adattare gradualmente le proprie abitudini nei giorni precedenti al cambio per ridurre questi effetti negativi.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.