Papa Francesco, il nuovo bollettino sulle condizioni del Pontefice: "Ulteriore lieve miglioramento, rientrata insufficienza renale..."
di Marco Reda
Ecco il bollettino medico di Papa Francesco: ecco come sta il Santo Padre e cosa è cambiato rispetto alle scorse 24 ore
Guarda la versione integrale sul sito >
Guarda la versione integrale sul sito >
Cosa comporta la polmonite bilaterale
La polmonite bilaterale, che interessa entrambi i polmoni, può provocare gravi difficoltà respiratorie specialmente nei pazienti anziani o con patologie croniche pregresse. In casi come quello di Papa Francesco la gestione richiede terapie mirate, controlli frequenti e un monitoraggio costante dei parametri vitali. L'infiammazione ai polmoni può evolversi rapidamente e comportare rischi significativi, motivo per cui l’équipe medica tiene altissima l’attenzione.
Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.
Il cardinale Arborelius, ex luterano, si pronuncia sul Conclave: ”Penso sarà…”
28 Aprile 2025 | ore 19:49
Il cardinale Gualtiero Bassetti, ex presidente della Cei: “Ho la sensazione che questo Conclave…”
28 Aprile 2025 | ore 15:41
Amici 24, Maria De Filippi ricorda Papa Francesco: “Vorrei partire da un’immagine e…”
27 Aprile 2025 | ore 13:11