Papa Francesco, stasera si terrà il rito della chiusura della bara: cosa prevede e chi parteciperà

Stasera alle 20:00 nella Basilica di San Pietro si svolgerà il rito della chiusura della bara di Papa Francesco: cosa prevede e chi parteciperà

Papa Francesco, stasera si terrà il rito della chiusura della bara: cosa prevede e chi parteciperà
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Papa Francesco, stasera alle 20:00 ci sarà il rito di chiusura della bara

Nella serata di oggi, venerdì 25 aprile 2025, alle 20:00, nella Basilica di San Pietro si svolgerà il rito della chiusura della bara di Papa Francesco. Rito che precede la celebrazione esequiale che sarà in programma nella mattinata di sabato 26 aprile. Come si legge su “Tg24.sky.it", stando a quanto previsto nell'Ordo Exsequiarum Romani Pontificis a presiedere questa cerimonia funebre sarà il camerlengo, vale a dire il cardinale Kevin Joseph Farrel.

La borsa con le monete

Prima della chiusura della bara – come riportato da “Tg24.sky.it" – il volto di Papa Francesco verrà coperto da un velo di seta bianca e accanto a lui sarà collocata una borsa contenente tutte le monete che sono state coniate nel corso del suo Pontificato, delle medaglie d'argento e di bronzo che simboleggiano gli anni di servizio. Inoltre, sempre all'interno della bara, sarà posto un tubo di metallo che contiene il Rogito (redatto dal maestro delle cerimonie) nel quale viene raccontata la vita del Santo Padre.

Il rito sarà più snello per volontà di Papa Francesco

Per scelta compiuta direttamente da Papa Francesco – che ha voluto cancellare la consuetudine delle tre bare – il rito sarà più snello rispetto a ciò che avveniva in passato: secondo quanto riportato da “Tg24.sky.it" – sarà utilizzata un'unica bara di legno rivestita di zinco. In passato, alla morte dei precedenti Pontefici, il rito prevedeva che la cassa di legno di cipresso fosse legata con dei nastri rossi sui quali si imprimevano i sigilli della Camera apostolica, della Prefettura, delle Celebrazioni e del Capitolo vaticano. La prima bara era calata all'interno di una cassa zincata e poi all'interno di un'altra di legno (noce o rovere) con gli stessi sigilli e sopra la croce e lo stemma del Papa defunto.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Chi parteciperà al rito della chiusura della bara

Al rito di chiusura della bara che si  terrà questa sera alle 20:00 – come si legge su “Tg24.sky.it" – prenderà parte soltanto un gruppo ristretto di persone: oltre al Cardinal Farrel, saranno presenti gli altri cardinali Giovanni Battista Re, Roger Michael Mahony, Dominique Mamberti, Mauro Gambetti, Pietro Parolin, Baldassare Reina, Konrad Krajewski, ai quali si aggiungeranno i monsignori Edgar Peña Parra, Ilson de Jesus Montanari e Leonardo Sapienza. Inoltre saranno presenti anche i Canonici del Capitolo Vaticano, i Penitenzieri Minori Vaticani Ordinari, i segretari del Papa defunto e altre persone che saranno ammesse al rito dal maestro delle Celebrazioni Liturgiche Pontificie.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Nunzio Corrasco

Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.