Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 17 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Pasqua più ricca per tanti lavoratori e tanti pensionati italiani: aumentano le retribuzioni e i cedolini, ecco perchè

cco perché per Pasqua potrebbe essere introdotta la rimodulazione dell'IRPEF con aumento stipendi e pensioni ma non solo

Pasqua più ricca per tanti lavoratori e tanti pensionati italiani: aumentano le retribuzioni e i cedolini, ecco perchè
Riforma Irpef, il piano del governo per aumentare i salari (Foto Pixabay)

Si preannuncia una Pasqua ben più remunerativa per tanti pensionati e tanti lavoratori grazie al nuovo piano di riforma del fisco

Se il piano di riforma del fisco che è stato preventivato dal governo dovesse essere approvato prima della Pasqua, per tanti lavoratori e pensionati italiani si preparerebbe davvero una primavera più ricca con stipendi o cedolini maggiorati. Ovviamente gli aumenti non riguarderebbero tutto ma solo una parte di essi. Tutto nasce dal taglio dell’IRPEF che dovrebbe portare, secondo l’intento del governo, ad una riduzione dell’aliquota del secondo scaglione. Il piano è quello di far ottenere ai lavoratori che rientrano in questo scaglione, un guadagno del 2% in termini di stipendio e pensione netti.

La nuova riforma che cambia la seconda fascia Irpef

Con la nuova riforma la seconda fascia reddituale sarebbe destinata a salire fino a 60 mila euro, mentre l’aliquota scenderebbe dal 35% al 33%. In virtù di queste modifiche, coloro che hanno un reddito compreso tra 28.000 a 50.000 euro, risparmierebbero il 2%, perché l’aliquota scenderebbe dal 35% al 33%. Un risparmio che sarebbe ben più cospicuo per coloro che presentano redditi oltre i 50.000 e fino a 60.000 euro, poiché oltre alla riduzione del 2% del prelievo fiscale, si aggiungerebbe il risparmio sui 10.000 euro che oggi, oltre i 50.000 euro, vengono tassati al 43%.

Le strategie del governo per aumentare i salari

La nuova riforma rappresenterebbe sicuramente un toccasana per il ceto medio e sembrerebbe ormai essere sulla rampa di lancio come ha avuto modo di confermare anche Marco Osnato, responsabile economico del partito della Presidente del Consiglio Giorgia Meloni. Lo scorso anno venne effettuata una riduzione da 4 a 3 degli scaglioni di reddito ai fini Irpef. Con questo nuovo ritocco all’Imposta sul Reddito delle Persone Fisiche, il governo intende contribuire per aumentare i salari degli italiani soprattutto dopo le batoste subite a causa dell’aumento dei prezzi al consumo e dell’incremento dei costi energetici.

Quanto si risparmierà

Per fare un esempio pratico, con la nuova riforma, coloro che dichiarano un reddito di 60 mila euro, risparmierebbero circa 1.440 euro. A questo calcolo si giunge sommando il risparmio di 440 euro che scaturisce dalla riduzione del secondo scaglione dal 35% al 33% al guadagno dovuto all’estensione del secondo scaglione da 50.000 a 60.000 euro. Il risparmio sarebbe evidente anche per tutti i redditi che superano i 28 mila euro e sarebbe maggiore in proporzione con la crescita del reddito.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU: