Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Sabato 26 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Pasquetta 2025, grigliata all’aria aperta: ecco gli errori da non commettere per non rischiare sanzioni pesantissime

Quando le immissioni superano i livelli di tollerabilità o mettono a rischio le aree boschive, ecco che possono scattare pesanti sanzioni

Pasquetta 2025, grigliata all’aria aperta: ecco gli errori da non commettere per non rischiare sanzioni pesantissime
Barbecue (foto Pixabay)

Le grigliate vanno fatte sempre in aree autorizzate: ecco gli errori da evitare per non violare la legge

Se c’è un appuntamento imperdibile che caratterizza la Pasquetta questo è proprio il barbecue in campagna per realizzare grigliate memorabili. Pochi sanno però che questa abitudine, se eseguita in maniera non corretta, può esporci al rischio concreto di subire multe e sanzioni salatissime a causa della possibile violazione di norme per la tutela ambientale e antincendio. Esistono alcuni accorgimenti che bisogna adottare per non incorrere in questi rischi, ed è proprio di questo argomento che parleremo diffusamente in questo articolo.

Dove fare le grigliate

Andare in giro per le campagne o per le pinete e piazzare una griglia per arrostire carne o pesce dove riteniamo opportuno, è un comportamento che può costarci caro. Prima di collocare la nostra griglia dovremmo sempre informarci su quali sono le aree speciali messe a disposizione dalla Regione per ritrovi e pic-nic tipici di Pasquetta. Le grigliate, insomma, dovrebbero sempre essere fatte in apposite aree sicure e previamente individuate dall’ente territoriale, in maniera tale da scongiurare il rischio di causare incendi.

La scelta delle apposite aree

Prima di recarci in un’area boschiva dove fare le nostre grigliate, sarebbe meglio anche consultare via web le normative locali, per verificare che non vi siano ordinanze regionali o emesse dagli enti locali sulle combustioni all’aperto). E’ importante essere a conoscenza dell’esistenza di apposite aree attrezzate: conformi alle norme antincendio, dove è presente l’acqua, i contenitori per la cenere e spazi ben distanziati. Si tratta di opportune precauzioni che possono evitarci il rischio di contrarre multe salatissime.

Le precauzioni se si effettuano grigliate in condominio

Se abbiamo invece intenzione di effettuare grigliata nelle aree comuni di un caseggiato, dobbiamo sempre fare attenzione a ciò che dispone il regolamento condominiale. Bisogna sapere che ogni Comune può diramare ordinanze specifiche anche per quanto concerne i barbecue in giardini e terrazzi privati. Bisogna anche sapere che fumi e odori che possono provenire dal barbecue, rientrano nella casistica prevista dalla legge per le immissioni. Se dovessero superare la normale tollerabilità, ecco che possono scattare provvedimenti risarcitori. Insomma, prima di accendere fuochi in luoghi non autorizzati, è sempre meglio prendere le opportune precauzioni per non rischiare di danneggiare luoghi e persone.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU: