Pensava fosse solo stress, ma le è stato diagnosticato un tumore al quarto stadio: "I tre sintomi che non bisogna ignorare"

La giovane Georgie ha iniziato un terribile calvario dopo aver accusato tre sintomi in particolare: ecco cosa le è successo

Georgie Swallow - Foto Facebook
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

La terribile storia di Georgie e come ha scoperto di avere un terribile male: i sintomi particolari

Sta tenendo banco la terribile storia di Georgie Swallow, giovane del Regno Unito a cui è stata diagnosticata una tremenda malattia dopo alcuni segnali sottovalutati dalla stessa ragazza. Un giorno, infatti, una scoperta sconvolgente le ha cambiato la vita: dopo un controllo medico le è stato trovato un linfoma di Hodgkin al quarto stadio, una forma di tumore maligno al sangue. Ecco cosa è successo e quali sono i sintomi che non vanno ma ignorati, come riportato da Leggo.it.

La storia di Georgie

Inizialmente Georgie aveva cercato di ignorare sintomi come sudorazione notturna, influenza ricorrente e stanchezza costante, credendo che fossero causati dallo stress. Tuttavia, quando un linfonodo al collo si è gonfiato, ha capito che doveva rivolgersi ai medici. Dopo la diagnosi la ragazza ha affrontato una lunga battaglia contro la malattia, sottoponendosi a chemioterapia e interventi chirurgici. Grazie alle cure, in ogni caso, è riuscita a sconfiggere il tumore anche se la sua vita è cambiata profondamente. Georgie ha dovuto fare i conti con la menopausa precoce a soli 28 anni, un aspetto che le ha tolto la possibilità di avere figli naturali, ma le ha dato anche la spinta per sensibilizzare gli altri sull'importanza di ascoltare il proprio corpo.

I tre sintomi

La storia di Georgie sottolinea l'importanza di riconoscere alcuni segnali del corpo che non vanno trascurati, in particolare tre ovvero il prurito persistente, la sudorazione durante la notte e l'influenza troppo frequente possono essere sintomi di gravi patologie come il linfoma di Hodgkin. La diagnosi precoce può fare la differenza tra una cura efficace e una situazione irreversibile, come è successo a Georgie.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Non dimenticate di iscrivervi al nostro canale YouTube!

Seguite, come sempre, tutti i prossimi aggiornamenti sull’evoluzione della situazione meteo sull’Italia per le prossime ore e i prossimi giorni sia sul nostro sito che sul nostro canale YouTube, al quale vi invitiamo ad iscrivervi.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.