Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Lunedì 31 Marzo
Scarica la nostra app
Segnala

Pensione di Aprile 2025, ecco quali sono gli aumenti previsti e i consigli dell’Inps

Gli accrediti seguiranno il calendario consueto, senza variazioni rispetto ai mesi precedenti

Pensione di Aprile 2025, ecco quali sono gli aumenti previsti e i consigli dell’Inps
Pensioni fonte foto: SuperSud

Aumenti per pensioni minime e invalidi: i dettagli su quello che c’è da sapere

Alcune categorie di pensionati riceveranno degli assegni più pesanti ad aprile 2025 per effetto di un ricalcolo effettuato dall’Inps. Già da martedì 1 aprile, primo giorno bancabile del mese, verranno erogate le pensioni a chi ne ha diritto. Le scadenze calendarizzate dei pagamenti non subiranno alcuna modifica rispetto ai mesi precedenti. La novità, per alcune categorie di pensionati, è che gli assegni avranno un incremento di 32 euro. Di seguito analizzeremo proprio quali sono le categorie che beneficeranno del ricalcolo.

Chi beneficerà degli aumenti

Le pensioni di aprile 2025 saranno più generose per gli invalidi totali con incremento al milione. In questi casi gli aumenti netti saranno di 8 euro al mese. La stessa maggiorazione riguarderà anche gli over 70. Questi incrementi, essendo retroattivi al primo mese dell’anno, ammonteranno per il mese di aprile 2025 a 32 euro netti (quattro mensilità da gennaio ad aprile). Sarà questo l’ultimo aumento previsto per il 2025, che l’Inps aveva rimandato nei mesi precedenti per effettuare il ricalcolo.

Gli altri aumenti previsti

Nel mese di aprile 2025 è previsto anche un incremento degli assegni per i pensionati che risiedono nella Provincia autonoma di Bolzano. I percettori di pensione minima avranno diritto a un’integrazione speciale che comporterà un aumento gli assegni fino a 1.000 euro. In questo modo il governo intende rivalutare gli assegni mensili anche alla luce dell’aumento importante che ha subito il costo della vita negli ultimi anni.

I consigli per evitare file e code

L’Inps ricorda che i pensionati potranno già da adesso consultare il proprio cedolino pensionistico relativo al mese di aprile accedendo al portale Inps mediante le proprie credenziali SPID, CIE o CNS. Si potrà visualizzare l’importo lordo della pensione e le singole voci. L’ente di previdenza raccomanda inoltre ai pensionati italiani di ritirare la pensione nelle ore meno affollate. Gli orari ideali coincidono con la tarda mattinata o il pomeriggio, in maniera tale da evitare affollamenti e code presso gli sportelli di Poste Italiane.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto