Pensioni, a febbraio slitta il pagamento degli assegni: ecco tutti i dettagli e il calendario

Calendario pagamento pensioni febbraio 2025: rivalutazioni e importi. Le pensioni minime e come consultare il cedolino

1 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Pensioni, febbraio 2025: la rivalutazione

A partire dalle prossime ore, i pensionati avranno la possibilità di consultare il cedolino dell'assegno relativo al secondo mese dell'anno. Analogamente a quanto avvenuto per gennaio, anche l'importo di febbraio subirà una rivalutazione in base all'inflazione. Per il 2025 l'aliquota è fissata allo 0,8%, come confermato dal decreto del Ministero del Lavoro pubblicato sulla GU n.278 del 27/11/2024. E' quanto riporta msn.com.

Il calendario delle pensioni che verranno pagate a febbraio

Sono due le date da tenere in considerazione per le pensioni di febbraio: sul calendario dovrà essere indicata la data di sabato 1° febbraio per i titolari di conto corrente postale e quella di lunedì 3 febbraio per i titolari di c/c bancario. La differenza nelle date di pagamento è legata al fatto che l'Inps esegue i pagamenti tramite Poste Italiane il sabato, mentre gli accrediti bancari avvengono fino al venerdì.

Gli importi di febbraio

Come già anticipato, l'aliquota della rivalutazione per il 2025 è pari allo 0,8%. Purtroppo, non tutti i pensionati usufruiranno di questo aumento pieno. Solo i titolari di una pensione fino a 4 volte il trattamento minimo riceveranno un assegno rivalutato dello 0,8%. Per gli altri l'aumento scende proporzionalmente. Dunque, si tratta di pochi euro se non di pochi centesimi in alcuni casi. Nel dettaglio:

Pensione fino a 4 volte il minimo INPS (max 2.394,44 euro): rivalutazione dello 0,8%
Pensione tra 4 e 5 volte il minimo INPS (2.394,44 – 2.993,05 euro): rivalutazione dello 0,72%
Pensione oltre 5 volte il minimo INPS (oltre 2.993,05 euro): rivalutazione dello 0,6%


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 3
2 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Gli arretrati e le pensioni minime

Nel cedolino di febbraio 2025 verranno accreditati gli arretrati relativi alla pensione di gennaio 2025. E' importante sottolineare che molti pensionati non hanno ricevuto a gennaio, gli aumenti previsti dalla legge di Bilancio 2025, poiché la rivalutazione non è stata applicata. Le pensioni minime subiranno un incremento, passando da 598,61 euro lordi mensili a 603,40 euro. Tuttavia, è opportuno far notare che, grazie a una maggiorazione extra introdotta per l'anno scorso e per il 2024, il minimo è di 614,77 euro.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 3
3 di 3

Guarda la versione integrale sul sito >

Come consultare il cedolino

Per visualizzare il cedolino della pensione, è indispensabile accedere alla propria area riservata sul sito dell'Inps. La pubblicazione del cedolino che include tutti i dettagli, avviene intorno al 20 del mese precedente. Pertanto, già nella giornata di oggi, i pensionati dovrebbero poter consultare quello relativo al mese di febbraio.

Guarda la versione integrale sul sito >

3 di 3


Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.