Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Domenica 13 Aprile
Scarica la nostra app
Segnala

Pensioni, c’è chi dovrà attendere i 70 anni prima di lasciare il lavoro. I dettagli

Ci sono persone che dovranno attendere di aver compiuto 70 anni per accedere alla pensione: ecco perchè.

Pensioni, c’è chi dovrà attendere i 70 anni prima di lasciare il lavoro. I dettagli

Pensioni, c’è chi dovrà attendere i 70 anni prima di lasciare il lavoro. I dettagli

L’ultimo report Istat sul trend demografico in Italia ha messo in evidenza alcuni cambiamenti che si immettono nel quadro degli sviluppi degli ultimi anni. Il numero di figli per donna continua a diminuire, mentre aumenta l’emigrazione all’estero. Con l’invecchiamento della popolazione, crescono anche le aspettative di vita. Quest’ultimo dato è fondamentale, poichè la speranza di vita è un fattore cruciale nel determinare l’età pensionabile. Nei prossimi anni, a meno che non ci siano interventi da parte del governo, bisognerà attendere più a lungo prima di poter accedere alla pensione. Come riporta Fanpage.it, è stato stimato che quando i giovani di oggi si avvicineranno alla pensione, si potrebbe arrivare fino a una soglia di 70 anni.

 

Cosa ha rilevato l’Istituto

L’istituto ha registrato un invecchiamento della forza lavoro (maschi e femmine). I giovani sono sempre meno, in quanto le nascite sono in costante diminuzione da anni e i percorsi formativi sono sempre più lunghi e ritardano l’ingresso nel mercato del lavoro. Diversamente, la fascia di popolazione oltre i 55 anni presenta il tasso di occupazione più alto. Ciò che si sta manifestando è in parte causa delle riforme del sistema pensionistico, avviate già dal governo Monti e proseguite negli anni successivi, che hanno reso l’accesso alla pensione sempre più difficile.

L’età pensionabile dal 2027

A causa del cambiamento dell’aspettativa di vita degli italiani, dal 2027 l’età per usufruire della pensione dovrebbe registrare un incremento di tre mesi. Tale cambiamento fa riferimento alla speranza di vita a 65 anni, ovvero il tempo che ci aspetta che una persona viva una volta raggiunta questa età. Al momento, quell’aspettativa di vita è cresciuta a 21,2 anni, il valore più alto mai rilevato. Per questo motivo, secondo le previsioni del sistema pensionistico del nostro Paese, i requisiti per il pensionamento diventeranno più alti. Per la pensione di vecchiaia, non basterà avere 67 anni, ma sarà necessario attendere 67 anni e tre mesi. Per accedere alla pensione anticipata, ci vorranno 43 anni e un mese per gli uomini, 42 anni e un mese per le donne.

L’intervento del governo, e se non ci sarà?

Tuttavia, sarà il governo Meloni a decidere, che deve approvare un decreto specifico entro la fine dell’anno in corso, e che ha promesso di bloccare questo aumento. Un parte dell’opposizione e dei sindacati hanno sollevato la questione di un cambio di sistema, tenendo presente che un aumento dell’aspettativa di vita porta anche un incremento dell’età pensionabile e purtroppo un possibile diminuzione dell’assegno previdenziale. Se il governo non dovesse intervenire, ecco cosa ci dicono le proiezioni Istat. Considerando dell’andamento previsto della speranza di vita e della normativa attuale che obbliga ad aggiornare l’età per accedere alla pensione ogni 2 anni, si può ipotizzare che si possa arrivare a un’età pensionabile di 68 anni già nel 2037. Potrà aumentare a 69 anni nel 2051. Inoltre, dal 20267 in poi, si potrebbe andare in pensione a 70 anni. Ciò vuol dire che i nati nel 1997 potrebbero essere i primi a dover aspettare fino ai 70 anni.

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Carmine Orlando

Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto