Pensioni, cedolino marzo 2025: calendario pagamenti e altre novità

Cedolino pensione marzo 2025: aumenti, rivalutazioni e date di pagamento: ecco tutti i dettagli

Inps, Pensioni- Foto Inps.it
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Vediamo le novità Inps che il mese di marzo porta con sé e il calendario dei pagamenti delle pensioni

Già dal 20 febbraio i pensionati potranno avere modo di consultare il proprio cedolino pensionistico accedendo all'area riservata del sito o attraverso l’app del telefonino, verificando l’importo spettante e i vari conguagli, se spettanti. Su questa pagina abbiamo pubblicato il calendario dei pagamenti INPS relativi al mese di marzo, che anche per questo mese seguiranno il criterio dell'ordine alfabetico dei cognomi.

Calendario Inps di marzo

Da sabato 1 marzo sarà possibile ritirare in contanti presso Poste Italiane l'importo spettante ma solo per i cognomi che iniziano con le lettere A e B. Dal 3 marzo invece avverrà l'accredito su conti correnti bancari e postali. Nello stesso giorno verranno anche effettuati i pagamenti delle pensioni per i pensionati con i cognomi dalla C alla D. Martedì 4 marzo sarà la volta dei cognomi dalla E alla , mentre mercoledì 5 marzo verranno pagate le pensioni dalla L alla O. Nella giornata di giovedì 6 marzo toccherà ai cognomi dalla P alla R per poi finire il 7 marzo con i cognomi dalla S alla Z.

Come consultare il cedolino pensione

Per visualizzare il cedolino ogni pensionato che possiede l'account potrà accedere al sito INPS, selezionando l'opzione“Cedolino della pensione”. Ricordiamo che l'accesso potrà essere effettuato con SPID, CNS o CIE. Se non si possiedono tali credenziali, sarà sempre possibile accedere al Fascicolo Previdenziale, andando nella sezione “Prestazioni” > “Pagamenti”. Chi non ha dimestichezza con le tecnologie moderne e non sa navigare online, potrà in ogni caso rivolgersi ad u Caf o ad un patronato oppure rivolgersi all'INPS.


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Conguagli e trattenute

Per quanto concerne il cedolino di marzo, va ricordato che potrebbero essere presenti eventuali conguagli a credito o a debito in base alle risultanze delle dichiarazioni relative all'anno 2024.Qualora le trattenute risultassero inferiori al dovuto su base annua, l’INPS ha già provveduto a recuperare le differenze già nei cedolini di gennaio e febbraio 2025.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Marco Antonio Tringali

Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.