
Pierdavide Carone ha vinto Ora o mai più
Il vincitore di Ora o mai più 2025 è Pierdavide Carone. Il cantante dopo la somma dei voti di tutte le puntate risultatava primo in classifica con diversi punti di distacco su Matteo Amantia, il secondo. I due prima della proclamazione si sono sfidati e dopo l’ultima votazione ha vinto Carone con il 53% dei voti, contro il 47% dello sfidante. La vittoria di Pierdavide Carone è stata apprezzata anche dagli spettatori, leggendo i tanti commenti sui social.
La partecipazione all’Eurovision
Nella serata finale del programma di Liorni, il vincitore ha presentato anche la sua canzone inedita Non ce l’ho con te, che si trova su tutte le piattaforme in streaming. La canzone è stata scritta dieci anni fa ed è molto intima. Pierdavide Carone proverà anche di partecipare all’Eurovision con la canzone “Mi vuoi sposare”. Il vincitore di Ora o mai più parteciperà alla serata finale del San Marino Song Contest. In questa serata si sceglierà chi parteciperà alla competizione per la Repubblica del San Marino. Carone sfiderà anche Gabry Ponte, Marco Carta e Silvia Salemi, tra gli altri.
Tutti gli inediti cantati a ‘Ora o mai più’
Ieri sera tutti e 8 i partecipanti al programma hanno cantato un brano inedito: Valerio Scanu ha cantato l’inedito “Solo con una parola”. Carlotta invece ha cantato il brano “Il bacio”. Antonella Bucci ha cantato la canzone “Sogni ribelli”, mentre invece Anonimo Italiano portato sul palco l’inedito “Lupo abbandonato”. Pago ha cantato il brano “Fa che non sia per sempre”. Matteo Amantia si è esibito con la canzone “Togliersi di torno”. Loredana Errore si è esibita con la canzone “In un abbraccio”. Pierdavide Carone ha portato sul palco il brano “Non ce l’ho con te”.
CONTINUA A LEGGERE PER SCOPRIRE IL SIGNIFICATO DELLA CANZONE ‘NON CE L’HO CON TE’
Il significato della canzone “Non ce l’ho con te”
La canzone inedita cantate ieri sera da Carone narra i legami familiari. Lo stesso cantautore ha spiegato che si tratta di una canzone di tutte le famiglie. In particolare parla dei silenzi che sono più rumorosi dei momenti belli, dei litigi che rimangono nella memoria più di circostanze di gioia. Brano che fa capire anche quanto le distanze siano più facili da creare rispetto a qualcosa di più dolce e sincero, come un abbraccio. Si tratta di una canzone che parla alla madre, al padre e alla sorella a cui sono dedicate le strofe. Il ritornello è dedicato al perdono.
Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.