Roberto Benigni Il Sogno su Rai1, chi è Sofia Corradi, l'ideatrice del Progetto Erasmus

Sofia Corradi, chi è l'ideatrice del programma Erasmus. Roberto Benigni ne ha parlato nel corso della diretta su Raiuno

Sofia Corradi
1 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Roberto Benigni torna su Rai1

C'era grande attesa per il ritorno su Raiuno di Roberto Benigni. Il premio Oscar è tornato in prima serata con un nuovo spettacolo. Il titolo dello spettacolo è Il Sogno ed è in corso in diretta su Rai 1 stasera, mercoledì 19 marzo 2025, dalle 21:30. Benigni torna in diretta su Rai1 a dieci anni di distanza dal successo dello spettacolo 'I dieci comandamenti'.

Le parole di Benigni

Roberto Benigni ha fatto sapere che nel corso dello spettacolo si parlerà dell’Europa, del mondo, della vita. Si parlerà soprattutto dei sogni. Lui ha detto di essere un grande sognatore e come dice il Poeta, i grandi sognatori non sognano mai da soli, quindi sogneremo tutti insieme.  Lo spettacolo va in onda in diretta su Rai 1 e in Eurovisione, in contemporanea su Rai Radio2 e in streaming su RaiPlay. Sul canale dedicato di Rai Play saranno presenti anche i sottotitoli in diretta.

I testi

I testi sono stati scritti da Roberto Benigni insieme a Michele Ballerin, autore de Gli Stati Uniti d’Europa spiegati a tutti, e a Stefano Andreoli, fondatore di spinoza.it. Nicola Piovani ha curato le musiche del programma. Piovani è pianista, compositore e direttore d'orchestra. Ha vinto l'Oscar per le musiche de La vita è bella. L'ultima apparizione al cinema per Benigni è del 2019, quando ha interpretato Geppetto in Pinocchio di Matteo Garrone.

CONTINUA A LEGGERE PER SCOPRIRE CHI E' SOFIA CORRADI


Guarda la versione integrale sul sito >

1 di 2
2 di 2

Guarda la versione integrale sul sito >

Chi è Sofia Corradi

Nel corso del programma Roberto Benigni ha parlato dell'Europa e ha presentato Sofia Corradi, una pedagogista italiana, ideatrice del programma Erasmum. E' soprannominata 'Mamma Erasmus', perché ha costruito questo programma, che permette agli studenti universitari un interscambio con altre università europee. Sofia è nata a Roma nel 1934. Elaborò la prima idea di progetto Erasmus nel 1969. Il progetto poi è nato nel 1987 e tutt'ora è presente nelle università. "Andare in Erasmus" significa trascorrere da 3 a 12 mesi   all’estero con borsa di studio. E' un confronto con un nuovo mondo, una nuova cultura. Può essere anche l'occasione per creare nuove amicizie, fare nuove esperienze.

Guarda la versione integrale sul sito >

2 di 2



Valerio Fioretti

Sono un fisico, meteo appassionato e meteorologo, scrivo da anni notizie sul web. Sono esperto di argomenti che riguardano sport, calcio, salute, attualità, alpinismo, montagna e terremoti.