
Rocco Schiavone 6, stasera è andata in onda l’ultima puntata
Mercoledì 12 marzo 2025 è andata in onda l’ultima puntata della sesta stagione di “Rocco Schiavone” e la domanda che molti si stanno ponendo è se il vicequestore più famoso della televisione italiana tornerà in onda con la settima stagione dell’ormai storica serie tv in onda su Rai 2. Di certo gli ascolti della sesta stagione, seppur in calo rispetto al passato – come riportato da “Tvblog.it” – sono stati ottimi e hanno confermato la fiction come uno dei prodotti di punta della rete. La media delle prime 3 puntate (su 4), infatti, è stata di 1,9 milioni di spettatori, con uno share del 10,3%. Da sottolineare, inoltre, come il terzo episodio del 5 marzo (dal titolo “Le ossa parlano”) abbia addirittura superato gli ascolti di Rai 1 che in quella serata ha trasmesso il film “The Fabelmans”.
Rocco Schiavone 7 si farà?
Rocco Schiavone 7 si farà? Secondo quanto riportato da “Tvblog.it”, l’ultima parola spetta alla Rai, ma al momento le premesse per un ritorno di Marco Giallini nei panni del vicequestore Rocco Schiavone sembrano esserci tutte. La storica serie tv in onda su Rai 2, nonostante i tanti episodi prodotti (ad oggi in tutto sono stati ben 24), ha sempre utilizzato come fonte la saga letteraria di Antonio Manzini (edita da Sellerio), consentendo la trasposizione in televisione di quasi tutti i romanzi e racconti che hanno visto protagonista il vicequestore. Anche la sesta stagione conclusasi mercoledì 12 marzo 2025 è stata tratta dai suoi libri: nello specifico il riferimento è a “La ruzzica de li porci”, oltre a “Quota 2.050 S.L.M”, ai romanzi “Le ossa parlano” e, infine, per quanto concerne l’ultima puntata della sesta stagione, “Riusciranno i nostri eroi a ritrovare l’amico misteriosamente scomparso in Sud America?”. Per la realizzazione di un’eventuale nuova stagione, dunque, si potrebbe proseguire sulla strada percorsa nelle precedenti stagioni: da adattare, infatti, vi sono ancora due romanzi di Manzini, vale a dire “ELP” (del 2023) e “Il passato è un morto senza cadavere” (del 2024), oltre a dei racconti che sono usciti all’interno di alcuni raccolte della casa editrice. In altre parole, ci sarebbe il materiale per realizzare quantomeno un’altra stagione di Rocco Schiavone.
Rocco Schiavone 7, quando potrebbe uscire?
Sulla data di uscita di Rocco Schiavone 7 – come riportato da “TvBlog.it” – è necessario innanzitutto attendere che arrivi il via libera della Rai. Poi “Cross Productions” che si occupa di produrre la serie potrà iniziare a mettere in moto la produzione che comprende anche la stesura dei copioni, i casting dei personaggi di puntata, oltre alla scelta della location e le riprese. In genere i nuovi episodi di “Rocco Schiavone” vanno in onda a due anni di distanza dai precedenti e, dunque, nel caso in cui arrivasse il via libera per la settima stagione, le nuove puntate andranno in onda solo nel 2027.
NELLA PAGINA SUCCESSIVA LE PAROLE DI CHIARA VISMARA (CATERINA) SU ROCCO SCHIAVONE 7
Rocco Schiavone 7, le parole di Chiara Vismara (Caterina) sulla possibile nuova stagione
Claudia Vismara è tornata ad interpretare Caterina Rispoli anche nella sesta stagione di Rocco Schiavone. Intervistata da “Dilei.it”, l’attrice ha parlato della possibilità di una settima stagione della serie tv che vede protagonista Marco Giallini, sottolineando come la volontà ci proseguire ci sia, anche se “dobbiamo sempre usare il condizionale”. La Vismara ha sottolineato che l’idea iniziale era quella di girare la sesta e la settima stagione molto ravvicinate, ma poi i piani hanno subito una modifica. L’attrice che interpreta Caterina ha poi aggiunto come gli attori siano pronti, i libri ci sono: “Ora dipende tutto dalla produzione e dalla Rai”.
Laureato in Scienze Politiche e giornalista pubblicista, fin dai primi anni di liceo ho sempre coltivato la passione per la scrittura. Mi sono sempre occupato di scrivere notizie relative a tutto ciò che riguarda l'attualità. Esperto nel settore relativo alla salute e in quello scientifico-tecnologico, appassionato di cronaca meteo, geofisica e terremoti.