
Rose Villain e Chiello, il duetto al festival di Sanremo 2025
Stasera, venerdì 14 febbraio, la quarta e penultima serata del Festival di Sanremo 2025 è dedicata alle cover. Rose Villain, uno dei 29 artisti in gara che ha presentato la canzone “Fuorilegge”, si è esibita sul palco dell’Ariston in un duetto con Chiello, cantando il celebre brano di Lucio Battisti “Fiori di rosa, fiori di pesco”. Ecco cosa c’è da sapere.
Chi è Rose Villain
Rose Villain è il nome d’arte, il suo vero nome è Rosa Luini, ed è una cantautrice e rapper nata nel 1989. Appena maggiorenne si trasferisce a Los Angeles dove ottiene il diploma al Musicians Institute di Hollywood, con specializzazione in musica rock. Inoltre, studia arti teatrali e musicali a Broadway. Nel suo soggiorno a New York, incontra il produttore italiano Sixpm con cui convolerà a nozze nel 2022. Nel 2016 collabora con DJ Slait, Enigma, Hell Raton, entrando così a far parte della Machete Empire Records. Il singolo di debutto “Get the Fuck Out of My Pool” diventa subito un successo, seguito da “Geisha” e dalla partecipazione al brano “Don Medellin” di Salmo. Negli anni seguenti pubblica una serie di brani acclamati e firma con l’agenzia di moda Next Model Management. “Bundy” è il singolo di debutto in italiano, uscito nel 2020 e prodotto da Young Miles e Sixpm. E’ quanto si legge su tg24.sky.it. Nello stesso anno partecipa al brano “Chico” di Gué Pequeno e pubblica “Goodbye”. Successivamente collabora anche con Giaime, Gué Pequeno, Don Joe, Emis Killa e Annalisa. Nel 2022 ottiene un grande successo la canzone “Piango sulla Lambo”, in collaborazione con Gué Pequeno, che ottiene la certificazione di disco di platino. Rose continua a collaborare con nomi di spicco come Fabri Fibra per “GoodFellas”, Tony Effe per “Michelle Pfeiffer” e Jake La Furia per “M. S. O. M. “, brano della colonna sonora della serie “Blocco 181”, creata da Salmo. L’artista collabora anche con Rondodasosa, Ghali e Irama, ed è autrice del singolo “Bella fregatura”, primo estratto dall’album di Ernia “Io non ho paura”. Nel 2023 Rose Villain è tra gli autori dell’album “Madreperla” di Gué e pubblica il suo album di debutto, “Radio Gotham”, anticipato dai singoli “Elvis”, “Michelle Pfeiffer” e “Rari”, tutti rilasciati tra il 2021 e il 2022. Questo album contiene 14 tracce scritte da Rose e ottiene la certificazione di disco di platino, includendo collaborazioni con Tedua, Geolier, Carl Brave, Elisa, Salmo, Tony Effe e Gué. Rose Villain sale sul palco dell’Ariston nel 2023, affiancando Rosa Chemical nella cover “America” di Gianna Nannini. Dopo essere passata a Warner Music Italy, pubblica il singolo “Io, me ed altri guai”. L’anno seguente partecipa nuovamente a Sanremo ma stavolta in veste di concorrente con la canzone “Click boom!”, che si classifica al 23esimo posto ma che ottiene un grande riscontro di pubblico, tanto da venire certificato triplo disco di platino. Inoltre, nel talent show Netflix “Nuova Scena”, ricopre il ruolo di giudice insieme a Fabri Fibra e Geolier. Il suo secondo album in studio, “Radio Sakura”, include il brano “Come un tuono”, in collaborazione con Gué, che raggiunge la 1a posizione della classifica FIMI. Nel 2024, collabora con Tony Effe (“Balenciaga”), La Sad (“Non lo sai”), Tananai e Madame (“Ho fatto un sogno”, in occasione del 20° scudetto dell’Inter), Finley (“Killer”) e Fred De Palma (“Mmh”). Nell’agosto del 2024, apre i concerti dei Coldplay allo stadio Olimpico di Roma, nell’ambito del “Music of the Spheres World Tour”. Infine, nel febbraio del 2025, annuncia l’uscita del suo terzo album, intitolato “Radio Vega”, prevista per marzo.
Chi è Chiello
Come detto, con la cover “Fiori di rosa, fiori di pesco”, Clara ha duettato stasera con Chiello, nome d’arte di Rocco Modello, un rapper originario di Venosa, in Basilicata, nato nel 1999. Entra nel panorama musicale nel 2017 con il collettivo FSK Satellite, in collaborazione con Taxi B e Sapobully. Nel 2018 pubblica il mixtape “Zingaro”, e nel 2019 esce il suo EP di cinque tracce dal titolo “Non troverai un tesoro”. Chiello si unisce a Colapesce e Mace nel 2021 per la canzone “Ayauasca”, e collabora con Madame in “La strega del frutteto”, oltre a lavorare con Rkomi nel singolo “Cancelli di Mezzanotte”. Sempre nel 2021 partecipa ai live di X Factor e, in ottobre, lancia il suo primo album da solista “Oceano paradiso”, anticipato dal singolo “Quanto ti vorrei”. L’anno successivo Chiello presenta il suo disco nel corso del suo primo tour ufficiale, mentre nel 2023 escono i singoli “Milano dannata” e “Puoi fare meglio”, che anticipano il suo secondo album “Mela marcia”. Il cantante collabora poi con Tedua per il brano di Mahmood “Paradiso” e con Coez nel singolo “Ruggine”. Inoltre, pubblica i suoi singoli “Limone”, “Stanza 107” e “Ho sbagliato ancora”. Infine, il 24 gennaio 2025 esce il brano “Amore mio”.
CONTINUA A LEGGERE
“Fiori di rosa, fiori di pesco” di Lucio Battisti: il significato
Fiori di rosa, fiori di pesco è una canzone tra le più intense di Lucio Battisti, estratto dall’album “Emozioni” del 1970. Questo brano, scritto in collaborazione con Mogol, è stato registrato con l’ausilio di grandi musicisti come Flavio Premoli alle tastiere, Franco Mussida alla chitarra e Franz di Cioccio alla batteria. Con questo brano Battisti trionfa al Festivalbar ’70 dopo aver già vinto l’anno prima con “Acqua azzurra, acqua chiara”. Il testo narra la conclusione dolorosa di una storia d’amore, descrivendo un protagonista che si rende conto di non poter vivere senza la donna che lo ha lasciato, solo per scoprire che il suo posto nel cuore di lei è ormai occupato da un altro uomo.
Classe 1971, da oltre un decennio svolgo il lavoro di redattore web. Ho collaborato con molti siti ed essendo una persona poliedrica mi sono occupato di svariati argomenti, dall'astrologia alla salute, dalla politica al fisco, dalla tv allo sport. Ma mi diletto anche nella stesura di articoli di terremoti, astronomia, cronaca, tecnologie e lotterie. Adoro scrivere ma anche leggere.