Rottamazione-quater, al via le domande: come presentare la richiesta e come dilazionare il proprio debito col fisco
Il provvedimento riguarda coloro che avevano aderito alla cosiddetta Rottamazione quater e che successivamente hanno visto sfumare il beneficio fiscale
Guarda la versione integrale sul sito >
L'Agenzia delle Entrate riapre la Rottamazione quater con domande online entro il 30 aprile 2025: come presentare la domanda
Coloro che in passato avevano aderito alla Rottamazione quater e che poi, per qualche ragione, non hanno potuto effettuare i dovuti versamenti decadendo dal beneficio, adesso potranno tornare “in gioco” grazie al nuovo strumento digitale approvato dal governo proprio a beneficio dei contribuenti che hanno perso il treno della Rottamazione quater. Questo strumento riguarderà coloro che, alla data del 31 dicembre 2024, non hanno potuto ottemperare ai propri obblighi non pagando le rate secondo il piano preventivato.
Di cosa si tratta
Si tratta di uno strumento che è stato introdotto mediante la legge n. 15/2025, che ha trasformato in norma il decreto Milleproroghe (Dl n. 202/2024). Sappiamo che omettere i versamenti o pagarli tardivamente può comportare la decadenza dal piano di rientro accordato dall'Agenzia delle Entrate (quella che comunemente si chiama Rottamazione cartelle esattoriali). Adesso, chi vorrà rientrare nel beneficio, potrà farlo presentando apposita domanda entro e non oltre il 30 aprile 2025.
Le alternative per pagare il proprio debito
In base a quanto stabilito dal Decreto Milleproroghe, i contribuenti che vogliono rientrare nella Rottamazione potranno farlo optando per il saldo immediato dell’importo dovuto, da versare entro il 31 luglio 2025. In alternativa sarà possibile richiedere la dilazione del pagamento del proprio debito per un massimo di dieci rate, con le prime due in scadenza il 31 luglio e il 30 novembre 2025. Le altre rate avranno una cadenza semestrale fino al 2027. Già dalla giornata dell'11 marzo è stato possibile presentare la propria richiesta di adesione.
Guarda la versione integrale sul sito >
Come presentare la domanda
La domanda di riammissione alla Rottamazione-quater potrà essere presentata attraverso il portale ufficiale dell'Agenzia delle Entrate accedendo tramite la propria area utenti al servizio”Riammissione Rottamazione-quater”. Si potrà accedere al servizio anche tramite l’area pubblica, seguendo una procedura specifica. Il vantaggio di accedere all’area riservata è quello di non essere obbligati a dover allegare documentazione aggiuntiva. Il sistema propone automaticamente le cartelle e gli avvisi che rientrano nei criteri della riammissione.
Chi invece vorrà presentare la propria richiesta tramite l’area pubblica dovrà compilare un modulo online, inserendo il numero della Comunicazione delle somme dovute ricevuta in precedenza e specificare le cartelle e gli avvisi oggetto della richiesta. Si dovranno anche allegare i documenti di riconoscimento. Una volta presentata la domanda si dovrà attendere l'accettazione da parte dell'Agenzia delle Entrate che potrà arrivare entro il 30 giugno 2025 con una comunicazione ufficiale recante l’importo da versare e i relativi bollettini di pagamento.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.