Questo sito contribuisce alla audience di Il Messaggero

Mercoledì 5 Febbraio
Scarica la nostra app
Segnala

Sanremo 2025, cambiano le regole: la finale delle Nuove Proposte sarà anticipata

Novità per la finale delle Nuove Proposte di Sanremo 2025 e cambiamenti per l'Eurovision: tutte le novità sul Festival

Sanremo 2025, cambiano le regole: la finale delle Nuove Proposte sarà anticipata
Ecco la Classiifica di ChatGpt

Novità al Festival di Sanremo 2025, modifica importante per la finale delle Nuove Proposte: ecco cosa succede

Il Festival di Sanremo 2025, che prenderà il via tra qualche giorno, porta con sé un’importante novità per la competizione delle Nuove Proposte. La categoria, dedicata ai giovani artisti emergenti che torna quest’anno dopo un periodo di sospensione, subirà un cambio nel meccanismo della gara. Oggetto di questa novità è la finale che doveva tenersi in un giorno specifico e invece è stata anticipata, come riportato da DavideMaggio.it. Ecco cosa succederà.

Anticipo della finale e nuovi dettagli sul voto

La finalissima delle Nuove Proposte, solitamente prevista per la serata di venerdì, verrà anticipata a giovedì 13 febbraio 2025. Prima della finalissima, nella serata di mercoledì 12 febbraio, i quattro artisti in gara si sfideranno in due duelli a eliminazione diretta. I vincitori delle due sfide accederanno alla finale, che si svolgerà con il medesimo sistema di voto tripartito: 34% Televoto, 33% Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e 33% Giuria delle Radio. La modifica permette di alleggerire la serata di venerdì, lasciando più spazio alle esibizioni dei big con le cover.

Novità anche per l’Eurovision Song Contest

Oltre alle variazioni nella gara delle Nuove Proposte, la Rai ha comunicato un aggiornamento riguardante la selezione dell’artista che rappresenterà l’Italia all’Eurovision Song Contest 2025. Il vincitore del Festival di Sanremo avrà l’accesso prioritario alla competizione europea ma dovrà rispettare i criteri stabiliti dall’EBU/ESC. Se questi requisiti non verranno soddisfatti, la Rai potrà selezionare un altro artista, seguendo l’ordine della classifica finale del festival. Questo provvedimento fa sì che il rappresentante italiano sia sempre in linea con le regole internazionali dell’evento musicale più seguito d’Europa.

I big in gara a Sanremo 2025

Ecco tutti i big in gara al Festival di Sanremo 2025 e i nomi dei brani in gara:

Achille Lauro – Incoscienti giovani;
Bresh – La tana del granchio;
Brunori Sas – L’albero delle noci;
Clara – Febbre;
Coma_Cose – Cuoricini;
Elodie – Dimenticarsi alle 7;
Emis Killa – Demoni;
Fedez – Battito;
Francesca Michielin – Fango in paradiso
Francesco Gabbani – Viva la vita;
Gaia – Chiamo io chiami tu;
Giorgia – La cura di me;
Irama – Lentamente;
Joan Thiele – Eco;
Lucio Corsi – Volevo essere un duro;
Marcella Bella – Pelle diamante;
Massimo Ranieri – Tra le mani un cuore;
Modà – Non ti dimentico;
Noemi – Se t’innamori muori;
Olly – Balorda nostalgia;
Rkomi – Il ritmo delle cose;
Rocco Hunt – Mille vote ancora;
Rose Villain – Fuorilegge;
Sarah Toscano – Amarcord;
Serena Brancale – Anema e Core;
Shablo feat. Guè, Joshua, Tormento – La mia parola;
Simone Cristicchi – Quando sarai piccola;
The Kolors – Tu con chi fai l’amore;
Tony Effe – Damme ‘na mano;
Willie Peyote – Grazie ma no grazie.

Festival di Sanremo 2025, le nuove proposte

Le nuove proposte in gara al Festival di Sanremo 2025 saranno Alex Wyse (nome brano “Rockstar“); Vale LP e Lil Jolie (“Dimmi tu quando sei pronto per fare l’amore)Settembre – (“Vertebre) e Maria Tomba (“Goodbye – Voglio good Vybes“).

La nostra newsletter!

Ricevi gli aggiornamenti e le ultimissime
su Meteo e Scienza via mail!

ISCRIVITI ORA!

Marco Reda

Giornalista pubblicista dal 2013, esperto e specializzato in calcio e altri sport ma anche spettacoli tv, attualità, cronaca e salute.

SEGUICI SU:

Ultima Ora

Ultima Ora Terremoto