
Ecco nel dettaglio quali sono stati i punteggi assegnati dalle singole giurie nel corso delle serate e come si è giunti alla vittoria di Olly
Dal complesso meccanismo del televoto (che si somma ai voti della sala stampa e delle radio) è scaturita la vittoria di Olly che ha trionfato nella 75ma edizione del Festival di Sanremo non senza perplessità da parte dei telespettatori che non hanno gradito alcuni verdetti che hanno penalizzato alcune performance ben quotate come quelle di Giorgia e Achille Lauro. I fischi dell’Ariston hanno sancito proprio questo malcontento per come si è articolata la classifica finale: ma come si è giunti a questo verdetto?
Classifica prima serata
Scendendo nel dettaglio ed analizzando tutti i dati che sono stati resi noti dalla produzione del Festival di Sanremo, la prima serata in cui ha votato solo la sala stampa ha visto primeggiare nettamente Giorgia, davanti a Simone Cristicchi. Poi Brunori Sas, Lucio Corsi e Achille Lauro. Solo sesto il futuro vincitore Olly, mentre Fedez si è attestato in undicesima posizione e addirittura Tony Effe risultava mestamente ultimo. Le cose sono poi cambiate nelle serate successive con l’entrata in gioco del Televoto e della giuria delle Radio che hanno stravolto tutto.
Classifica seconda serata
Nella seconda serata si sono esibiti solo 15 dei 29. A votare, con peso del 50%, il Televoto e la Giuria delle Radio. In questo caso a vincere il televoto era stato Simone Cristicchi con il 20,4% mentre le radio avevano premiato Giorgia, penalizzata però dal televoto che l’aveva relegata in quinta posizione con il 9,78%. Il televoto aveva anche premiato Fedez come secondo (19,3%), Lucio Corsi terzo (10,6%) e Achille Lauro quarto (10,5). Sommando i voti del televoto e delle radio, Cristicchi è balzato in testa con Giorgia in terza posizione.
Sanremo 2025: classifiche terza serata
Nella terza serata le radio avevano premiato i Coma_Cose, con Brunori Sas in seconda posizione e Olly terzo. La classifica delle radio vedeva poi Noemi e Francesco Gabbani, che per il televoto si sono rispettivamente piazzati nona e sesta. Nel televoto, invece, la prima piazza era spettata a Brunori Sas (35,08%) e subito dopo Olly (26,2%), seguito da Irama (7,19%), Tony Effe (4,9%). Cumulando i voti la serata era stata vinta da Brunori Sas seguito poi da Olly, Cristicchi, Fedez e Giorgia. Poi le cose sono cambiate nell’ultima serata.
Classifica ultima serata
La quinta ed ultima serata è stata quella che ha stravolto le gerarchie in classifica penalizzando soprattutto Giorgia, che è stata premiata come prima da Sala Stampa e Radio. E’ stato però il televoto a far scivolare in basso la cantante romana, solo sesta con l’8,03%. Olly è giunto solo secondo nel televoto con il 16,2%, mentre Brunori Sars ha vinto la sfida con (17,4%) ma è giunto quinto per la Sala Stampa e soltanto settimo per le radio. Lucio Corsi, invece, ha occupato il terzo posto al televoto e secondo per le altre due giurie.
Sanremo 2025: la manche finale
Nella finale a cinque, Sala Stampa e Radio si sono espresse chiaramente a favore di Lucio Corsi, mentre Olly per entrambe si è piazzato al secondo posto. Dove Olly ha vinto la sfida finale è stato nel televoto con il 31,04%, rispetto al 25,7% di Corsi. Brunori Sas si è classificato al terzo posto per Stampa e Radio, ma quarto al televoto. Unendo i risultati della votazione finale con quelli delle precedenti serate, la classifica che si è palesata è stata la seguente:
1. Olly (23,8%)
2. Lucio Corsi (23,4%)
3. Brunori Sas (20,3%)
4. Fedez (17,6%)
5. Simone Cristicchi (14,7%)
Serata cover
La serata cover, andata in onda venerdì 14 Febbraio, non ha contribuito alla classifica finale. Hanno vinto Giorgia e Annalisa, con la canzone cover di Adele ‘Skyfall’. Le due artiste sono state premiate da tutte e tre le giurie ed hanno vinto la serata. Le giurie sono state concordi anche con il secondo posto di Lucio Corsi e Topo Gigio. Giurie concordi anche per l’ultimo posto, occupato da Rose Villain e Chiello.
Coltivo da anni la passione per la scrittura e per i social network. La ricerca della verità, purchè animata da onestà intellettuale, è una delle mie sfide. Scrivo da diversi anni per importanti siti di informazione che mi danno l'opportunità di dare sfogo alla mia passione innata per il giornalismo.